• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Israele accusa Hamas di aver violato l’accordo in Gaza e lancia attacchi

Chas Pravdy - 19 Ottobre 2025 20:26

Le tensioni nel conflitto mediorientale sono cresciute di nuovo dopo che Israele ha accusato il gruppo militante Hamas di aver violato l’accordo di pace concluso la settimana scorsa sulla Striscia di Gaza, portando a una serie di attacchi militari.

Secondo le forze di difesa israeliane, i combattenti di Hamas sono usciti da un tunnel nell’area di Rafah, controllata principalmente dall’esercito israeliano, e hanno lanciato un missile antitank contro un veicolo israeliano.

In risposta, Israele ha condotto circa 20 bombe aeree mirate a posizioni di Hamas a Rafah e in altre zone di Gaza, provocando la chiusura di tutti i punti di passaggio e la sospensione delle consegne di aiuti umanitari.

Responsabili americani, tra cui Steve Vitkoff e Jared Kushner, hanno avuto conversazioni telefoniche con i loro omologhi israeliani per discutere i passi successivi, invitando alla moderazione e a una reazione proporzionata.

Secondo le fonti, Washington ha esortato Israele a esercitare cautela per evitare un’escalation totale del conflitto.

Il contesto attuale si basa sulla firma, il 13 ottobre, di un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, mediato dall’Egitto, dal Qatar e dalla Turchia durante un summit internazionale al Cairo, a cui hanno partecipato anche i leader europei.

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che, se Hamas violerà nuovamente l’accordo, prenderà in considerazione la possibilità di permettere al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di riprendere le operazioni militari a Gaza, potenzialmente scatenando una nuova ondata di violenza nella regione.

Fonte