• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Cyberattacchi russi su basi militari britanniche e perdita di dati riservati

Chas Pravdy - 19 Ottobre 2025 21:31

Negli ultimi settimane, la comunità internazionale ha prestato attenzione a nuove sfaccettature della guerra ibrida che si sta svolgendo attraverso campagne di cyber-spionaggio complesse.

Hacker russi, sospettati di legami con le alte cariche del Cremlino, hanno lanciato un attacco cibernetico su otto basi militari nel Regno Unito, diffondendo sui dark web dati sensibili di personale del Ministero della Difesa.

Secondo quanto riferito il 19 ottobre dal quotidiano britannico The Mirror, gli aggressori sono riusciti ad ottenere accesso a nomi, indirizzi email e informazioni personali di centinaia di militari e civili.

Particolarmente allarmante è l’attacco alla base aerea di Lakenheath nel Suffolk, dove sono dislocati caccia F-35 e si ipotizza la presenza di armi nucleari, suscitando preoccupazioni circa l’estensione delle operazioni di cyber-espionaggio russe in Europa.

Questo episodio si configura come parte di una serie di azioni di cyber-spionaggio che complicano ulteriormente il quadro della sicurezza regionale.

Inoltre, nel 2024, il Regno Unito ha subito un grande leak di dati personali di militari, alimentando timori sulla vulnerabilità delle istituzioni governative agli attacchi informatici.

Il Ministero della Difesa ha dichiarato di essere impegnato in un’indagine attiva e di adottare misure per prevenire future violazioni, rafforzando la sicurezza informatica in tutti i settori.

Gli esperti avvertono che il Paese rimane a rischio di nuovi attacchi cyber e sottolineano la necessità di intensificare gli sforzi per difendere gli interessi nazionali e proteggere i cittadini da minacce crescenti.

Fonte