attacco russo a Lozova: l’uso di una nuova bomba guidata che ha percorso oltre 130 km
Il 18 ottobre, la città di Lozova, nella regione di Kharkiv, ha registrato il suo primo caso in cui le forze russe hanno utilizzato una nuova versione di bomba aerea guidata in grado di coprire distanze superiori a 130 chilometri.
Secondo quanto riferito dall’ufficio del procuratore regionale di Kharkiv, intorno alle 17:40 di quel giorno, è stato sferrato un attacco aereo contro il settore residenziale della città.
In conseguenza di questo, cinque civili sono rimasti feriti, anche se precedenti rapporti dell’amministrazione militare regionale indicavano sei vittime.
L’attacco è stato effettuato con un nuovo tipo di munizione aerea guidata, la KAB, che sta ancora essere identificata per quanto riguarda modello e portata.
Le prime informazioni suggeriscono che si tratti del primo utilizzo di questo tipo di armi in Lozova.
La procura ha precisato che la bomba appartiene alla nuova modifica UMPB-5R, di tipo reattivo, in grado di percorrere circa 130 km.
Questo episodio evidenzia la crescente minaccia rappresentata dalle tecnologie militari avanzate per la sicurezza delle città ucraine e dei civili coinvolti nel conflitto in corso.
