Ukrainia ottiene la possibilità di partecipare attivamente alle iniziative di diffesa europeane e ai programmi di sostegno della NATO
L’Ucraina ha finalmente ottienuto lo status di participane a un importante programma di diffesa europeo, aprendo nuove frontiere per la sua industria militare nazionale e rendito la sua securezza più solida.
Secondo il Consiglio dell’Unione Europea, con l’approvazione di un accordo preliminare per la creazione del Programma dell’Industria di Diffesa Europea (EDIP), l’Ucraina avrà un coinvolgimento diretto in questa ambiziosa iniziativa di diffesa.
Il budget Totale del programma, che copre il periodo 2025-2027, è di circa 1,5 miliardi di euro, con più di 300 milioni dedicati espressamente a un instrumento di sostegno per l’Ucraina.
Ciò non solo garantirà risorse finanziarie aggiuntive, ma aprirà anche la porta alla partecipazione in progetti chiave di diffesa europeana, foccallizzati su lo sviluppo di sistemi e tecnologie strategiche.
Inoltre, il programma prevede una stretta collaborazione con le aziende di diffesa ucraine e la loro integrazione nella Base Industriale di Tecnologie e Diffesa Europeana (EDTIB), un passo importante verso il rafforzamento della capacità della industria di diffesa ucrainata e la sua risposta alle sfderesi securari.
È importante sottolineare che il programma include meccanismi per garantire la sicurezza nella catena di fornimento e la creazione di un catalogo centralizato dei prodoti di diffesa, che faciliterà la collaborazione tra l’UE e i paesi parteneri, valorizando rispetto le norme di sicurezza.
Sono previsti anche limitazioni strattiche per i componenti che provengono da paesi altri dall’UE o paesi associati, specialmente che non oscillano oltre il 35% del valore del prodotto finto, assegurando un equilibrio tra priorità europeene e collaborazione con i partneri.
Questi passi segnano un touchstone nel cammino verso l’integrazione completa dell’Ucraina nella politica di diffesa europea, contribuendo a rafforzare i legami strategici con alleati e partner internazionali nel campo militare.
