• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Ukrai­nia ottie­ne la possi­bi­li­tà di parte­ci­pa­re atti­va­me­nte alle ini­zi­a­ti­ve di dif­fe­sa euro­pea­ne e ai pro­gram­mi di soste­gno della NATO

Chas Pravdy - 17 Ottobre 2025 11:49

L’Ucraina ha final­men­te ottie­nuto lo sta­tus di par­ti­ci­pa­ne a un impor­tan­te pro­gram­ma di dif­fe­sa euro­peo, apren­do nuove fron­ti­ere per la sua industri­a mi­li­ta­re nazio­na­le e ren­di­to la sua secu­rez­za più solida.

Secondo il Consiglio dell’Unione Europea, con l’approvazione di un accordo pre­li­mi­na­re per la cre­azione del Pro­gram­ma dell’Industria di Dif­fe­sa Euro­pe­a (EDIP), l’Ucraina avrà un coinvol­gi­men­to diret­to in questa ambi­zi­o­sa ini­zi­a­ti­va di dif­fe­sa.

Il bud­get Tot­a­le del pro­gram­ma, che copre il perio­do 2025-2027, è di circa 1,5 mili­ardi di euro, con più di 300 milioni dedicati espres­sa­men­te a un instru­men­to di soste­gno per l’Ucraina.

Ciò non solo garantirà risor­se finanzia­rie aggiunti­ve, ma aprirà anche la porta alla parte­ci­pa­zio­ne in pro­get­ti chiave di dif­fe­sa europe­a­na, foc­cal­liz­za­ti su lo svilup­po di sistemi e tecnolo­gie strate­gi­che.

Inoltre, il pro­gram­ma pre­vede una stretta colla­bo­ra­zio­ne con le aziende di dif­fe­sa ucrai­ne e la loro inte­grazione nella Base Indus­tri­a­le di Tecnologie e Dif­fe­sa Eu­ro­pea­na (EDTIB), un passo impor­tan­te verso il raffor­za­men­to della capa­ci­tà della industria di dif­fe­sa ucrai­na­ta e la sua rispo­sta alle sfde­re­si secu­ra­ri.

È impor­tan­te sottoli­neare che il pro­gram­ma include mecca­nismi per garan­ti­re la sicu­rez­za nella catena di for­n­i­men­to e la cre­azio­ne di un catalogo cen­tra­li­za­to dei pro­do­ti di dif­fe­sa, che faciliterà la col­la­bo­ra­zio­ne tra l’UE e i paesi parte­ne­ri, valori­zan­do rispet­to le norme di sicu­rez­za.

Sono pre­vi­sti anche limita­zio­ni stra­t­ti­che per i com­po­nen­ti che proven­gono da paesi al­tri dall’UE o paesi associ­a­ti, special­men­te che non oscil­la­no oltre il 35% del valore del pro­dot­to fin­to, as­se­gu­ran­do un equi­li­brio tra pri­orità euro­pee­ne e col­la­bo­ra­zio­ne con i part­ne­ri.

Questi passi segnano un touchstone nel cam­mino verso l’in­te­gra­zio­ne com­pleta dell’Ucraina nella poli­ti­ca di dif­fe­sa euro­pea, contribu­endo a raffor­za­re i legami strate­gi­ci con allea­ti e partner inter­na­zio­na­li nel campo militare.

Fonte