• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Attacchi massicci alla infrastruttura del gas in Ucraina: conseguenze e sfide nazionali

Chas Pravdy - 16 Ottobre 2025 16:43

Nella notte del 16 ottobre, le forze di occupazione russe hanno condotto un attacco di vasta scala e mirato contro le strutture dell’infrastruttura del gas in Ucraina.

Questo attacco rappresenta già il sesto nel mese e ha causato gravi interruzioni nel funzionamento dei sistemi di approvvigionamento energetico critici del paese.

Secondo il Ministero dell’Energia dell’Ucraina, droni e missili hanno danneggiato e distrutto diverse installazioni chiave, portando alla temporanea sospensione di alcune di esse.

Quattro operai del settore del gas sono rimasti feriti durante l’attacco e attualmente ricevono assistenza medica; fortunatamente, le loro vite non sono in pericolo.Questi eventi hanno implicazioni di vasta portata per la sicurezza energetica dell’Ucraina e potrebbero generare effetti a catena nella regione.

Circa dieci siti dell’infrastruttura energetica sono stati colpiti e sono in corso lavori di riparazione di emergenza.

Inoltre, a causa dei danni, sono stati introdotti blackout di emergenza a Kiev e in nove regioni, colpendo milioni di ucraini.

Secondo Bloomberg, gli attacchi nelle regioni di Poltava e Kharkiv hanno distrutto fino al 60% delle capacità di produzione del gas dell’Ucraina, limitando significativamente il potenziale energetico del paese.Gli esperti avvertono che questi attacchi massicci alle reti energetiche sono solo l’inizio di una nuova ondata di terrorismo energetico che la Russia utilizzerà per fare pressione e destabilizzare l’Ucraina in vista dell’inverno.

Il giornalista Vladyslav Obukh, nel suo articolo “La Russia intensifica il terrore energetico: come sopravvivere all’inverno”, analizza la preparazione dell’Ucraina di fronte a queste sfide, descrive i cambiamenti nella tattica del nemico e offre consigli agli ucraini su come garantire la sicurezza energetica e mantenere la stabilità in condizioni di crisi.

Fonte