• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Scandalo di spionaggio a Bruxelles: crescono le tensioni tra UE e Ungheria

Chas Pravdy - 15 Ottobre 2025 22:32

Un recente scandalo di spionaggio all’interno dell’Unione Europea ha suscitato vasta preoccupazione e determinato una revisione delle alleanze politiche tra gli Stati membri.

Le accuse contro il commissario europeo ungherese Oliver Varhelyi, accusato di aver nascosto informazioni riguardanti la sua presunta partecipazione a una rete di spionaggio operante dal proprio ufficio durante il suo incarico come ambasciatore a Bruxelles, hanno gettato ombre sulla sua reputazione e provocato insoddisfazione tra gli oppositori.

Peter Madjar, stretto alleato politico di Viktor Orbán, ha affermato che Varhelyi cerca di occultare deliberatamente fatti importanti riguardanti i legami con agenti che tentavano di reclutare dipendenti dell’UE per scopi di spionaggio.

La Commissione Europea ha annunciato di aver avviato un’indagine per chiarire tutte le circostanze e stabilire eventuali responsabilità.

Nel frattempo, i movimenti politici interni in Ucraina e nell’UE continuano, poiché questo episodio solleva dubbi sulla trasparenza e sull’onestà nelle indagini di tali scandali.

Le opposte fazioni interne, soprattutto critiche del governo ungherese, utilizzano questa situazione per rafforzare le proprie argomentazioni, mentre Budapest respinge le accuse, affermando la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni europee per scoprire la verità.

Fonte