• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Pericolo di contaminazione tossica delle uova vicino alle discariche in Ucraina: nuove ricerche e implicazioni per la salute

Chas Pravdy - 15 Ottobre 2025 20:36

Studi recenti confermano un grave problema di inquinamento ambientale, specialmente nelle aree vicine alle discariche dove le galline che pascolano liberamente possono assorbire sostanze tossiche, causando un aumento dei livelli di tossine nelle loro uova.

Un team internazionale di ricercatori, in collaborazione con la Rete Internazionale per l’Eliminazione degli Inquinanti (IPEN) e l’organizzazione ecologica ceca Arnika, ha condotto approfondite ricerche negli ultimi dieci anni.

Hanno scoperto che le uova di galline che pascolano vicino a siti di smaltimento rifiuti, in particolare di rifiuti elettronici, contengono quantità significativamente più alte di diossine e ritardanti di fiamma, sostanze chimiche che vengono eliminate molto lentamente dal corpo umano.

L’accumulo prolungato di queste sostanze può causare squilibri ormonali, tumori, diabete di tipo 2, malattie cardiache e indebolimento del sistema immunitario.

La situazione più critica è stata osservata nelle aziende agricole situate nelle vicinanze di discariche di rifiuti elettronici, specialmente in paesi africani, dove i livelli di contaminanti nelle uova superano di diverse centinaia di volte le norme di sicurezza.

Un articolo pubblicato sulla rivista Emerging Contaminants evidenzia la necessità di rafforzare i controlli sui prodotti avicoli e propone di usare le uova come indicatori ambientali.

La storia del terzo presidente ucraino, Viktor Yushchenko, avvelenato con la diossina nel 2004, evidenzia gli effetti nocivi di queste sostanze, che sono rimaste nel suo organismo per anni causando gravi problemi di salute.

Tutto ciò sottolinea l’importanza di rafforzare la sorveglianza ambientale e di limitare l’esposizione a questi inquinanti.

Fonte