• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’Ucraina si prepara ad ottenere satelliti per la creazione delle proprie Forze Spaziali

Chas Pravdy - 15 Ottobre 2025 19:44

Nel prossimo futuro, l’Ucraina avrà l’opportunità di dotare le proprie forze armate di un’infrastruttura spaziale moderna ed efficiente, segnando un passo cruciale verso il rafforzamento delle capacità difensive del paese.

Il deputato Fedor Venislavsky ha svelato dettagli relativi ai tempi e ai piani per l’acquisto di satelliti ucraini, destinati a costituire una vera e propria Forza Spaziale.

Secondo l’onorevole, i preparativi sono già in corso presso il Ministero della Difesa e la Direzione principale dell’intelligence, con un’attenzione particolare all’acquisto o alla vendita di satelliti da parte di partner internazionali.Attualmente, la Verkhovna Rada sta valutando modifiche legislative che facilitino la creazione di questo nuovo ramo militare all’interno delle Forze Armate ucraine.

Venislavsky ha sottolineato che, sebbene il numero e le caratteristiche esatte dei satelliti siano ancora riservati, si tratta di apparati orbitali ad alta capacità, essenziali per la difesa.I membri della commissione difesa hanno già raccomandato l’approvazione di quadri normativi adeguati per consentire la realizzazione di questa iniziativa.

Il deputato è fiducioso che, nel breve termine, l’Ucraina potrà iniziare con l’organizzazione e la formazione delle sue Forze Spaziali, migliorando significativamente la capacità di raccolta e analisi delle informazioni spaziali e rafforzando la propria difesa contro le minacce esterne.Questa iniziativa fa parte di un piano strategico volto a potenziare la resistenza militare dell’Ucraina.

L’ex comandante supremo delle forze armate e ambasciatore nel Regno Unito, Valeriy Zaluzhny, ha evidenziato che, a causa della mancanza di un sistema di gestione spaziale integrato, l’Ucraina perde opportunità di sfruttare appieno sistemi come HIMARS.

La creazione di un’unità spaziale dedicata rappresenterà un nuovo impulso alla modernizzazione e all’integrazione strategica delle risorse difensive del paese.

Fonte