• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

MI5 avverte i politici britannici dei pericoli di spionaggio da Russia, Cina e Iran

Chas Pravdy - 14 Ottobre 2025 07:30

Le preoccupazioni per la sicurezza nel Regno Unito sono aumentate considerevolmente a causa delle crescenti attività di spionaggio condotte da servizi segreti stranieri.

MI5, l’agenzia di controspionaggio interna del paese, insieme alla National Security Agency (NSA), ha diramato importanti avvertimenti rivolti a tutte le figure politiche del Paese.

Gli avvisi segnalano che i nemici non sono limitati alle già note agenzie di intelligence straniere, ma includono anche tecniche sofisticate usate per minare la democrazia, influenzare i processi politici attraverso attività di spionaggio, destabilizzazione e campagne di disinformazione.

Le autorità sottolineano che gli agenti stranieri stanno impiegando metodi sempre più sottili e ingannevoli, che rendono difficile distinguerli dalle attività legittime dello Stato.

Questi attori cercano di ottenere accesso a politici di alto livello, diplomatici, consulenti politici e altre persone con accesso a informazioni sensibili, come documenti diplomatici, rapporti interni e dati personali.

Le operazioni vengono condotte tramite viaggi all’estero, attività online, donazioni finanziarie e incontri privati.

Il Ministro della sicurezza britannico, Damian Hinds, ha invitato funzionari governativi, politici e delegati a rimanere vigili, ad affidarsi alle proprie intuizioni e a segnalare qualsiasi attività sospetta alle agenzie di sicurezza.

Recenti casi, tra cui quello dell’ex europarlamentare Natan Gille e dell’avvocata Christine Lee, che collaborava con il Partito Comunista Cinese, dimostrano che la minaccia è ancora presente.

Il documento mette in evidenza comportamenti sospetti come il costruire relazioni a lungo termine, ricatto, attacchi di phishing e campagne di disinformazione.

Le agenzie di intelligence britanniche rafforzano le loro attività contro l’influenza di Cina, Russia e Iran, che sono attivamente impegnate a manipolare l’opinione pubblica e a raccogliere informazioni.

In conclusione, si evidenzia come l’aumento della vigilanza e la pronta segnalazione di qualsiasi attività sospetta siano elementi fondamentali per proteggere la sicurezza nazionale in questa nuova guerra dell’informazione in continua evoluzione.

Fonte