• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Tensioni al confine tra Pakistan e Afghanistan: un nuovo capitolo di conflitto e sforzi diplomatici

Chas Pravdy - 12 Ottobre 2025 11:25

Domenica si è verificato un nuovo episodio di scontri armati lungo il confine tra Pakistan e Afghanistan, segnando un’escalation significativa derivante da scambi improvvisi di fuoco e confronti estenuanti.

Fonti militari e ufficiali riferiscono di un’intensificazione su larga scala dell’ostilità tra i due paesi, che potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulla stabilità e sulla sicurezza della regione.

Gli incidenti sono iniziati sabato sera quando le forze afghane hanno aperto il fuoco sui punti di frontiera pakistani in risposta a bombardamenti aerei presumibilmente effettuati dalle forze pakistane nella settimana precedente.

Ciò ha scatenato una serie di scontri armati che sono proseguiti fino alla mattina di domenica, accompagnati da bombardamenti e incendi in diversi punti strategici.

Il Ministerio della Difesa afghano ha dichiarato che le operazioni delle forze afghane si sono concluse entro mezzanotte, assicurando che non ci sono minacce immediate per il loro territorio.

Nel frattempo, il portavoce talibano Zabiullah Mujahid ha sottolineato che la situazione si è stabilizzata grazie agli sforzi diplomatici di mediatori qatarioti e sauditi.

Fonti di sicurezza pakistane hanno riferito che, in risposta agli attacchi, sono stati catturati 19 post di frontiera e alcune basi dei Taliban sono state distrutte.

Il presidente del Pakistan, Arif Alvi, ha invitato a rafforzare le misure di sicurezza regionale, sottolineando che l’attività terroristica supportata dall’India e altri attori esterni rappresenta la principale minaccia.

L’Afghanistan ha affermato di aver condotto operazioni notturne di successo, infliggendo perdite significative ai soldati pakistani e catturando diversi post.

Le relazioni tra i due paesi rimangono tese, con accuse reciproche e collegamenti con gruppi armati, contribuendo a rendere la regione instabile e potenzialmente esplosiva.

Fonte