Gli attacchi russi lasciano Donetsk senza energia: rapido smantellamento delle infrastrutture energetiche
La mattina del 12 ottobre, gli abitanti della regione di Donetsk si sono trovati di fronte a una crisi grave, causata da intensi bombardamenti nemici diretti contro le infrastrutture energetiche della regione.
Secondo l’amministrazione militare di Donetsk, una vasta porzione della regione è rimasta senza energia elettrica, generando seri disagi nell’approvvigionamento per migliaia di residenti locali.
I dettagli sono ancora in fase di chiarimento, ma gli esperti affermano che le forze russe hanno bersagliato deliberatamente gli impianti energetici nel tentativo di aggravare la crisi umanitaria e indebolire la vita quotidiana degli ucraini.
I lavori di riparazione sono già iniziati, ma i tempi di ripristino dell’elettricità non sono ancora noti.
Le autorità non hanno specificato se l’intera regione sia stata colpita o solo alcune aree sotto il controllo ucraino.
