• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Cambiamento di tattica della Russia riguardo all’infrastruttura energetica dell’Ucraina: cosa bisogna sapere

Chas Pravdy - 12 Ottobre 2025 01:24

Il Ministero dell’Energia dell’Ucraina ha registrato un’importante evoluzione nella strategia militare della Federazione Russa nei confronti del sistema energetico ucraino.

Secondo Artem Nekrasov, il Vice ministro dell’Energia, in passato le truppe russe compivano attacchi massicci e simultanei contro le principali strutture di trasmissione dell’elettricità, con l’obiettivo di distruggere o danneggiare i principali anelli logistici dell’approvvigionamento energetico ucraino.

Tuttavia, negli ultimi mesi, questa strategia si è modificata.

Nekrasov ha spiegato che le forze russe ora conducono attacchi più mirati e localizzati: hanno smesso di effettuare offensive di vasta scala per concentrarsi su operazioni regionali, che consentono loro di agire in modo più efficace e pragmatico.

Ha sottolineato che questi attacchi sono diretti verso infrastrutture di importanza strategica, come le centrali energetiche, permettendo all’avversario di creare problemi nella distribuzione di energia in diverse aree dell’Ucraina, inclusa la capitale Kyiv.

Questa nuova tattica rivela l’intenzione dell’aggressore di intensificare la pressione sul sistema energetico ucraino e di provocare una crisi prolungata mediante blackout di massa, aumentando così la tensione sociale.

Le autorità ucraine prevedono e si preparano a possibili nuovi attacchi di vasta portata, che potrebbero verificarsi nei prossimi giorni.

Il sindaco di Kyiv, Vitali Klychko, ha esortato i cittadini a prepararsi per eventuali interruzioni dell’energia, accumulando cibo, acqua e abiti caldi per ridurre al minimo l’impatto di eventuali attacchi.

Fonte