Le forze russe colpiscono l’infrastruttura energetica di Odessa: oltre cinquanta comuni senza corrente
Nella notte dell’11 ottobre, le forze occupanti russe hanno lanciato attacchi con missile e droni contro le infrastrutture energetiche critiche della città di Odessa e della sua regione.
Gli attacchi hanno provocato danni a diversi impianti strategici, causando interruzioni di corrente su larga scala.
Secondo il Servizio Statale di Emergenza e la Procura Regionale di Odessa, sono scoppiati incendi presso alcuni punti delle infrastrutture energetiche, tra cui un complesso alberghiero e ristorante di tre piani.
Gli interventi dei vigili del fuoco sono stati immediati e hanno spento le fiamme, riuscendo a salvare due persone, mentre una donna di 47 anni ha riportato ferite.
Le autorità locali riferiscono che 44 comuni nella regione sono attualmente senza elettricità, creando enormi difficoltà per i residenti e le comunità locali, riducendo la sicurezza e la qualità della vita.
Questo non è il primo attacco di energia da parte della Russia, che evidenzia la necessità di rafforzare la resilienza delle infrastrutture energetiche per affrontare minacce future.
