Le compagnie aeree tedesche chiedono il permesso di abbattere droni sopra gli aeroporti di fronte all’aumento di incidenti
Con l’aumentare costante degli incidenti che coinvolgono droni che penetrano nelle zone aeroportuali e negli impianti militari, le compagnie aeree tedesche si rivolgono apertamente al governo affinché vengano adottate misure più rigorose per fronteggiare questa minaccia crescente.
I rappresentanti dell’Associazione federale delle compagnie aeree sostengono che, per garantire la sicurezza, sia fondamentale poter abbattere i droni, soprattutto in situazioni in cui rappresentano una minaccia per la vita umana o le infrastrutture tecnologicamente avanzate.
Peter Gerber, presidente dell’Associazione federale delle compagnie aeree tedesche, sottolinea che in tali circostanze le autorità devono disporre del diritto di reagire rapidamente ed efficacemente per prevenire disastri potenziali.
Le iniziative legislative sono già in corso: il governo tedesco ha approvato modifiche alle leggi che consentiranno di abbattere i droni, in attesa dell’approvazione parlamentare.
Secondo Spiegel, l’11 ottobre, il numero crescente di incidenti con droni negli aeroporti spinge le autorità a perfezionare le misure di contrasto.
Quest’anno, è stata creata una unità speciale contro i droni all’interno della polizia federale, e nel 2025 è previsto l’avvio di un centro dedicato alla lotta contro i droni, creato congiuntamente dal governo federale e dalle autorità regionali.
Questo centro mira a diventare un elemento chiave nella sicurezza dell’aviazione.
Il governo ritiene che il rilevamento e la neutralizzazione dei droni siano compiti sovrani fondamentali per la sicurezza del paese e la prevenzione del terrorismo.
Gerber aggiunge che la polizia dovrebbe avere il potere di fermare e, se necessario, abbattere i droni pericolosi negli aeroporti civili, poiché anche una sola ora di interruzione operativa può comportare perdite in milioni di euro.
La situazione preoccupa anche in relazione alle installationi militari segrete, da cui decollano sempre più droni sconosciuti, suscitando timori tra i servizi di intelligence e le forze armate.
Sebbene la normativa tedesca limiti le risposte ufficiali a causa di restrizioni storiche atte a evitare una ripetizione del passato nazista, tali limiti ostacolano la reazione efficace alle minacce moderne, specialmente considerando l’aumento delle attività di droni russi che mettono alla prova la resilienza difensiva del paese.
