Guida dettagliata alla attribuzione delle specialità militari durante la guerra in Ucraina
Di fronte a sfide senza precedenti causate dall’aggressione militare e alla urgente necessità di mobilitazione, è fondamentale comprendere come avviene la assegnazione delle specialità militari (MOS) per i cittadini ucraini.
Attualmente, l’Ucraina sta conducendo una mobilitazione generale sotto lo stato di guerra, rivolta agli uomini tra i 25 e i 60 anni, i quali ricevono convocazioni e vengono registrati presso i commissariati militari.
Gli esperti legali di INSEININ hanno chiarito che la MOS definisce la preparazione, le competenze e il ramo di appartenenza di un militare o riservista, che sono registrati sui documenti militari come il libretto di servizio o certificati temporanei.
Questi dati sono cruciali per la mobilitazione, la distribuzione a ruoli specifici e la compilazione delle riserve.
Secondo la normativa, la MOS viene assegnata solo agli uomini dell’età indicata che sono registrati come riservisti o in attesa di chiamata.
I coscritti, invece, non hanno inizialmente una MOS, che ottengono solo dopo la registrazione come riservisti.
Il Ministero della Difesa ucraino ha approvato elenchi di oltre 200 specialità, ciascuna identificata da un codice di sei cifre— le prime tre indicano il tipo di specialità, le ultime due specificano il ruolo preciso.
Recentemente, i cittadini ucraini hanno la possibilità di verificare la loro MOS online tramite l’app «Reserve+», semplificando così il controllo del proprio stato militare durante la mobilitazione.
Gli esperti sottolineano che queste specialità sono fondamentali per il rapido apporto alle forze armate, poiché la posizione assegnata dipende spesso dalla MOS.
Dopo aver completato formazione e riqualificazione, i militari possono essere assegnati a ruoli differenti.
La procedura di attribuzione della MOS è gestita dai Centri Territoriali di Reclutamento (TRC), che considerano l’istruzione, l’esperienza lavorativa e le competenze dell’individuo.
Gli studenti delle accademie militari, i cadetti e i riservisti ricevono la loro MOS durante o al termine degli studi, conformemente alle normative.
Per coloro in attesa di mobilitazione senza una MOS, la scheda elettronica militare indica la necessità di un addestramento di base e il codice 999, che obbliga a rivolgersi al TRC per ottenere una specialità ufficiale, soprattutto in caso di mobilitazione.
Gli esperti evidenziano inoltre come la verifica online della MOS tramite l’app «Reserve+» rappresenti una soluzione efficace per avere informazioni aggiornate sulla propria specializzazione militare.
Più di 20.000 ucraini all’estero hanno anch’essi registrato il loro status militare presso i centri di reclutamento, dimostrando l’importanza di meccanismi di mobilitazione efficienti nel contesto della difesa del Paese.
