• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Gli Stati Uniti pronti all’uso della forza militare contro i cartelli della droga: la nuova posizione di Washington nella lotta al traffico internazionale

Chas Pravdy - 11 Ottobre 2025 04:23

In una dichiarazione inaspettata durante una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, un rappresentante degli Stati Uniti ha annunciato che l’amministrazione di Donald Trump è pronta ad intensificare le operazioni militari contro i pericolosi cartelli della droga che minacciano la sicurezza nazionale americana e la stabilità della regione.

John Kelly, consulente della delegazione statunitense, ha dichiarato pubblicamente che Washington è disposta a utilizzare la forza militare per smantellare questi gruppi criminali organizzati, considerati la principale minaccia.

Secondo lui, gli Stati Uniti mirano a fermare i flussi di droghe, tra cui cocaina e fentanyl, che entrano negli USA attraverso il Venezuela.

Inoltre, Washington ha ufficialmente riconosciuto come organizzazioni terroristiche i gruppi Tren de Aragua e Cartel de Los Soles, evidenziando il loro coinvolgimento nel traffico di droga e nelle operazioni di destabilizzazione.

Kelly ha sottolineato che questi cartelli sono strutture armate, ben organizzate e estremamente violente, capaci di attività paramilitari e di causare gravi danni sul territorio statunitense.

Il presidente Donald Trump ha ribadito che le forze americane sono pronte a condurre operazioni militari per proteggere i cittadini.

Gli Stati Uniti non riconoscono la legittimità di Nicolás Maduro come presidente del Venezuela e lo accusano di essere a capo di un’organizzazione di narcoterrorismo criminale.

A agosto, Trump ha firmato direttive che autorizzano azioni militari contro tali gruppi, e a settembre, le forze statunitensi ha annunciato di aver eliminato terroristi legati al cartello Tren de Aragua in Venezuela.

I servizi di intelligence americani osservano che queste organizzazioni criminali continuano le loro attività nonostante la sorveglianza, ritenendo che la loro eliminazione rappresenti l’unico modo efficace per affrontare questa crisi globale.

Fonte