Bilancio dello Stato ucraino per il 2026: un’analisi approfondita di entrate, spese e prospettive economiche
Secondo il progetto rivisto del bilancio statale dell’Ucraina per il 2026, la strategia finanziaria del paese prevede un aumento delle entrate previste al livello del 32,7% del PIL, rappresentando una crescita significativa rispetto al 2024 e al 2025.
Si prevede che questo livello superi gli indicatori degli anni precedenti, offrendo all’Ucraina maggiori opportunità di promuovere lo sviluppo economico e di attuare riforme fiscali.
Contemporaneamente, il deficit del bilancio è pianificato al 18,4% del PIL, un valore inferiore rispetto a quanto previsto per il 2025 (21,1%) e leggermente superiore al dato reale del 2024 (17,6%).
Le spese complessive sono stimate al 58,3% del PIL, inferiore rispetto al piano 2025 (63%) e ai risultati effettivi del 2024 (64,6%).
La maggior parte delle spese, circa il 57%, sarà destinata al finanziamento della difesa, della sicurezza e delle forze di polizia, rispondendo alle sfide di sicurezza continue nel paese.
Le spese per programmi socio-economici ammontano al 25,1% del PIL e rimarranno sostanzialmente stabili rispetto agli anni precedenti.
La voce più consistente del bilancio riguarda la difesa, che nel 2024–2025 rappresentava circa il 30% del PIL, mentre nel 2026 si prevede una riduzione al 26,2%.
Tuttavia, alla luce della situazione militare, è probabile che siano necessarie ulteriori modifiche di bilancio per incrementare le spese militari, come già avvenuto tra il 2023 e il 2025.
Maggiori dettagli sono disponibili attraverso le fonti ufficiali del governo.
