• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Moldova riduce i costi di transito del gas verso l’Ucraina, rafforzando la sicurezza energetica regionale

Chas Pravdy - 26 Ottobre 2025 00:26

La Moldova ha annunciato ufficialmente una significativa riduzione delle tariffe di transito del gas naturale che attraversa il suo territorio per arrivare in Ucraina.

L’Agenzia Nazionale di Regolamentazione dell’Energia (ANRE) ha approvato una decisione volta a rafforzare la stabilità energetica della regione, garantendo una fornitura costante di gas all’Ucraina e ai Paesi limitrofi.

Questa iniziativa coinvolge gli operatori di trasmissione del gas di Grecia, Bulgaria, Romania, Moldova e Ucraina, dimostrando una strategia di diversificazione delle rotte e di riduzione della dipendenza da singole fonti energetiche.

Le modifiche prevedono l’ottimizzazione ed estensione del percorso della “Ruta 1” attraverso il gasdotto transbalcanico, che rimarrà attivo per altri sei mesi, fino ad aprile 2026.

Inoltre, la società «Vestmoldtransgaz» beneficia di uno sconto del 50% sulle tariffe di transito presso i punti di connessione di Каушани e Гребеники, mentre l’operatore rumeno «Transgaz» attuerà riduzioni analoghe.

Queste misure aumentano significativamente la capacità di transito, favorendo la riduzione dei costi e migliorando la sicurezza energetica della regione.

Nel frattempo, gli Stati Uniti prevedono di fornire gas naturale liquefatto all’Ucraina, diversificando ulteriormente le fonti di approvvigionamento energetico.

Il 23 ottobre, il governo ucraino ha deciso di destinare 8,4 miliardi di hryvnia dal fondo di riserva per garantire un inverno senza interruzioni nella stagione di riscaldamento 2025/2026, sostenendo la stabilità energetica durante i mesi più freddi.

Fonte