• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il FMI prepara un nuovo programma di sostegno per l’Ucraina in un contesto di conflitto prolungato

Chas Pravdy - 19 Ottobre 2025 18:31

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha avviato i lavori per sviluppare un nuovo piano di assistenza finanziaria per l’Ucraina, considerando le previsioni che indicano come il conflitto attuale possa durare almeno fino alla fine del 2026.

La decisione si basa non solo sull’intensificazione delle ostilità, ma anche su una significativa diminuzione delle previsioni di crescita economica dell’Ucraina, causata dagli attacchi distruttivi della Russia contro le infrastrutture energetiche, che stanno arrecando gravi danni alla popolazione civile e disturbando i servizi essenziali.

Secondo Alfred Kammer, direttore del Dipartimento Europeo del FMI, le nuove stime riflettono la posizione del governo ucraino, che prevede che il conflitto si protrarrà almeno fino al 2026.

In risposta a queste sfide, l’Ucraina ha chiesto al FMI di sviluppare un nuovo programma di supporto volto a stabilizzare l’economia in un contesto di incertezza e guerra continua.

Le negoziazioni riguardanti parametri macroeconomici e possibili riforme strutturali sono già iniziate, ma sono ancora a uno stadio preliminare e richiedono una stretta collaborazione con i partner internazionali e i donatori.

Tra le fonti di finanziamento potenziali, il FMI prende in considerazione l’uso di fondi provenienti da beni russi congelati.

Tuttavia, si sottolinea che tutte le decisioni devono essere fondate su basi giuridiche solide e considerate attentamente per evitare rischi per il sistema finanziario globale.

Attualmente, circa 5 miliardi di dollari di attività russe sono stati congelati negli Stati Uniti, mentre nell’Unione Europea questa cifra si attesta intorno ai 210 miliardi di euro.

Inoltre, il FMI invita l’Ucraina a continuare a portare avanti importanti riforme in settori come la lotta alla corruzione, la gestione pubblica e lo sviluppo delle istituzioni, per favorire la stabilizzazione e il rilancio economico.

È previsto che nel prossimo futuro la direttrice del FMI, Kristalina Georgieva, si recherà a Kyiv per discutere i dettagli di un nuovo pacchetto di aiuti, considerato essenziale per sostenere e ricostruire l’Ucraina in questi tempi difficili.

Fonte