• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Prospettive economiche dell’Ucraina 2025–2027: l’impatto della guerra sulla crescita

Chas Pravdy - 07 Ottobre 2025 19:28

Le previsioni economiche aggiornate della Banca mondiale indicano che l’economia dell’Ucraina subirà un rallentamento significativo nei prossimi anni, a causa della guerra prolungata e dei danni infrastrutturali.

Secondo il rapporto pubblicato il 7 ottobre, si prevede che la crescita del PIL ucraino si attesterebbe intorno al 2% nel 2025, rispetto al 2,9% stimato per il 2024.

Le proiezioni più ottimistiche di una crescita fino al 5% nel 2026 e 2027 sono ora posticipate almeno fino al 2027, riflettendo un approccio cauto di fronte alle sfide attuali.

Gli esperti evidenziano che la distruzione delle infrastrutture energetiche e l’aumento delle importazioni di gas, che hanno raggiunto i livelli più alti in due anni a seguito degli attacchi russi, complicano il recupero economico.

Inoltre, le esportazioni sono diminuite di quasi il 5% nel primo semestre del 2025, principalmente a causa di una riduzione delle vendite verso l’Unione Europea, il principale mercato di sbocco per l’Ucraina.

Tuttavia, l’economia ucraina sta attraversando una fase di trasformazione: i settori IT e digitale continuano a mostrare resilienza e potenziale di crescita nonostante la guerra, mentre l’agricoltura e la trasformazione alimentare rimangono tra i settori più forti, con la capacità di generare nuovi posti di lavoro.

Il rapporto sottolinea anche il potenziale dell’industria della difesa, che grazie ai progressi tecnologici e alla domanda costante, potrebbe diventare una significativa fonte di occupazione altamente qualificata.

A breve termine, la crescita del PIL ucraino sarà limitata, ma a lungo termine, se si favoriscono riforme strutturali e sviluppo settoriale, ci si può aspettare un miglioramento delle prospettive economiche, con maggiori opportunità di occupazione, investimenti e stabilità.

Fonte