Il Budget dell’Ucraina per il 2026: Rischi per la Sicurezza Sociale e la Stabilità Economica

Chas Pravdy - 06 Ottobre 2025 16:43

Il progetto di bilancio dell’Ucraina per il 2026 ha suscitato notevoli preoccupazioni tra esperti e analisti a causa del suo approccio discriminatorio nella distribuzione delle risorse sociali.

Le spese previste non tengono adeguatamente conto dell’inflazione crescente né dei bisogni reali delle persone sfollate interne e di altri gruppi vulnerabili.

Invece di attuare riforme profonde nel settore sociale, il governo si concentra su pagamenti una tantum che difficilmente potranno garantire stabilità a lungo termine e il benessere della popolazione.

Iniziative come il ‘cashback nazionale’, le ‘assistenze invernali’, le ‘mille hryvnias’ e i ‘kit scolastici’ vengono proposte, ma non affrontano le problematiche sociali più urgenti.

Una grande parte del budget è destinata all’aiuto ai profughi interni, che fin dall’inizio della guerra ricevono pagamenti minimi di 2000 hryvnias per gli adulti e 3000 per bambini e disabili.

Gli esperti avvertono di un potenziale deficit nel sistema di protezione sociale, soprattutto per veterani e militari, con avvertimenti della Camera dei Conti di possibili carenze fino a 90 miliardi di hryvnias a causa di risparmi su protesi e trattamenti medici per i militari.

Inoltre, le disparità salariali e pensionistiche continuano a esistere: i funzionari di alto livello e i membri dei consigli di sorveglianza delle imprese statali ricevono retribuzioni molto più alte rispetto alla media nazionale, accentuando le disuguaglianze sociali.

Fonte