Prospettive del mercato immobiliare in Ucraina: prezzi di affitto e immobili in continuo aumento in un contesto di grandi cambiamenti

Chas Pravdy - 05 Ottobre 2025 13:25

Il mercato immobiliare in Ucraina sta vivendo rapide trasformazioni, guidate da diversi fattori, e questa tendenza è destinata a continuare per almeno alcuni anni.

I prezzi degli affitti nelle grandi città sono in costante aumento, portando con sé nuove sfide e opportunità per residenti e investitori.

L’aumento dei costi degli immobili è principalmente alimentato dall’incremento dei prezzi dei materiali da costruzione, da una carenza di nuovi progetti e da una domanda elevata in regioni considerate più sicure.

Secondo gli analisti, il costo medio mensile di un appartamento con una camera a Kiev si aggira intorno ai 20.000 UAH, mentre a Uzhgorod supera i 20.800 UAH.

Gli esperti prevedono che questa tendenza al rialzo continuerà, soprattutto perché i giovani cercano condizioni di vita confortevoli con sicurezza, infrastrutture moderne e ristrutturazioni recenti.

Anche i prezzi nelle regioni sono significativamente più bassi, ma stanno comunque crescendo, riflettendo una tendenza globale.

Il fattore principale alla base di questa crescita rimane l’aumento continuo dei prezzi dei materiali da costruzione — dall’inizio della guerra totale, i prezzi di cemento, metallo, isolanti e altre risorse sono aumentati tra il 35 e il 45%, nonostante le sfide logistiche.

Inoltre, la riduzione di nuovi progetti deriva dalla sospensione o riduzione delle attività degli sviluppatori a causa dei rischi elevati e dell’incertezza del mercato.

La migrazione interna verso regioni più sicure come Kiev, Leopoli, Ternopil e Ivano-Frankivsk contribuisce ad accrescere i prezzi in queste aree.

Tuttavia, molti esperti non prevedono un aumento significativo dei prezzi a breve termine, sottolineando che la capacità di acquisto degli ucraini è limitata e la domanda di immobili è diminuita di oltre il 3% nell’ultimo anno.

In sintesi, il mercato immobiliare ucraino resta complesso: da un lato, alta domanda e prezzi crescenti; dall’altro, potere di acquisto limitato e incertezza economica che potrebbero frenare una crescita significativa nel medio-lungo termine.

Fonte