Bilancio dello Stato ucraino per il 2026: nuove strategie di indebitamento e priorità fiscali

Chas Pravdy - 17 Settembre 2025 08:45

Il progetto di bilancio statale per il 2026, approvato dal governo ucraino, prevede un aumento significativo dell’indebitamento sia interno che esterno per finanziare una vasta gamma di programmi e iniziative nazionali.

Secondo il documento, si aspetta che il debito pubblico ucraino cresca considerevolmente a causa della necessità di contrarre prestiti per coprire il deficit di bilancio e sostenere progetti infrastrutturali e di difesa.

Il deficit previsto per il 2026 si attesta al 18,4% del PIL, cifra elevata che evidenzia le sfide economiche del paese e la necessità di misure di stabilizzazione finanziaria.Le totalità di prestiti pianificati superano i 2,4 trilioni di hryvnia, di cui quasi 2 trilioni provenienti da fonti esterne.

Il credito interno dovrebbe essere di circa 420 miliardi di hryvnia.

Per i rimborsi, il governo ha previsto di destinare oltre 656 miliardi di hryvnia, di cui circa 132 miliardi ai creditori esteri e circa 524 miliardi ai creditori interni.

I costi complessivi di gestione del debito nel 2026 sono stimati oltre 513 miliardi di hryvnia, rappresentando un carico finanziario notevole per le finanze pubbliche.Il volume totale del debito pubblico dovrebbe raggiungere circa 10,5 trilioni di hryvnia, pari a oltre il 101% del PIL.

Il debito garantito dallo Stato dovrebbe essere di circa il 4,4% del PIL.

Il bilancio prevede anche un’ampia allocazione di fondi per progetti di difesa e sviluppo infrastrutturale, principalmente tramite assistenza finanziaria internazionale.

Più del 70% dei prestiti sarà ottenuto da governi stranieri e istituzioni finanziarie internazionali, tra cui l’Unione Europea, le banche di sviluppo e altri organismi globali.Inoltre, l’Ucraina prevede di ricevere oltre 18 miliardi di hryvnia sotto forma di sovvenzioni nel 2026 per sostenere piani di ricostruzione e sviluppo.

Si prevede anche di vendere beni statali tramite aste per raccogliere circa 2 miliardi di hryvnia aggiuntivi.

Di fronte alle sfide attuali, in particolare la guerra con la Russia, si stima che la spesa quotidiana per la difesa ammonti a circa 172 milioni di dollari, e nel 2024 saranno necessari quasi 120 miliardi di dollari per le esigenze militari.

Fonte