Prospettive a lungo termine del budget ucraino per il 2026: indicatori chiave e sfide

Chas Pravdy - 16 Settembre 2025 09:31

Lo scorso 15 settembre, il governo ucraino ha approvato e trasmesso alla Verkhovna Rada il progetto di bilancio statale per il 2026, segnando un passaggio cruciale nella pianificazione finanziaria e nello sviluppo strategico del paese.

Il documento, identificato con il numero 14000, propone un piano completo per finanziare settori di fondamentale importanza come la difesa, il welfare, l’istruzione e la sanità.

Secondo Roxolana Pidlasа, presidente della commissione parlamentare competente, il progetto di bilancio prevede una spesa complessiva di 4,8 trilioni di hryvnias, più di tre volte superiore rispetto alle spese pre-conflict in Ucraina.

Questa notevole crescita evidenzia l’ambizione del governo di rafforzare la sicurezza nazionale in un contesto di guerra continua.

La voce più significativa riguarda la difesa, con 2,8 trilioni di hryvnias, che rappresentano un aumento del 6,5% rispetto al 2025, considerando il bilancio di difesa di luglio.

Una novità fondamentale è l’istituzione di una “riserva di difesa” di 200 miliardi di hryvnias, che il Ministero delle Finanze distribuirà per rispondere rapidamente alle esigenze militari.

Sono inoltre previsti quasi 45 miliardi per la produzione di armi e munizioni e circa 37,6 miliardi per i droni, già inclusi nelle spese totali per la difesa.

Tra le altre voci di spesa, il servizio del debito pubblico esterno supera i 513 miliardi di hryvnias (+17,7%), mentre la protezione sociale riceve 467 miliardi (+10,6%), l’istruzione circa 266 miliardi (+29,5%) e la sanità 258 miliardi (+17%).

Sono stati inoltre destinati 84,6 miliardi di hryvnias per sostenere le comunità locali colpite dal conflitto.

Le risorse del bilancio provengono da entrate interne, circa 2,85 trilioni di hryvnias, dall’emissione di obbligazioni statali (419,6 miliardi) e dall’aiuto internazionale, sotto forma di prestiti e sovvenzioni, per circa 45,5 miliardi di dollari.

La crescita delle entrate è stimata in oltre 452 miliardi di hryvnias rispetto al 2025, soprattutto grazie all’aumento dell’IVA (+165,2 miliardi), dell’IRPEF (+93,6 miliardi) e degli utili della Banca Nazionale dell’Ucraina (+61,8 miliardi).

Per la prima volta nel bilancio sono state incluse anche le entrate derivanti dalla lotta all’economia sommersa, stimabili in oltre 60 miliardi di hryvnias, parte della “riserva di difesa” e allocate in un fondo speciale.

Gli esperti e i parlamentari monitorano attentamente l’attuazione di questo ambizioso piano fiscale, considerando che le spese militari attuali raggiungono quasi 172 milioni di dollari al giorno e che si prevede un fabbisogno di circa 120 miliardi di dollari nel 2024 esclusivamente per le esigenze di difesa contro l’aggressione esterna.

Fonte