Il FMI stima che le necessità finanziarie dell’Ucraina superino le previsioni governative — Quanto potrebbe essere il supporto necessario?

Chas Pravdy - 11 Settembre 2025 20:45

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha recentemente completato la sua analisi sulla situazione finanziaria dell’Ucraina, producendo una dichiarazione di grande importanza e, inaspettatamente, riguardo alle future esigenze di finanziamento del paese.

Secondo i risultati del FMI, le necessità finanziarie dell’Ucraina per gli anni 2026–2027 potrebbero oscillare tra i 47,5 e i 57,5 miliardi di dollari, superando ampiamente le stime ufficiali del governo di Kiev, che indicano circa 37,5 miliardi di dollari per lo stesso periodo.

L’analisi suggerisce che le richieste effettive potrebbero discostarsi significativamente dalle proiezioni nazionali, con il FMI che sottolinea anche la possibilità che queste esigenze possano crescere fino a quasi 60 miliardi di dollari.

Questi numeri sono stati annunciati durante le negoziazioni della scorsa settimana a Kyiv, dove si sono discussi i dettagli del finanziamento esterno futuro per l’Ucraina.

Fonti vicine ai colloqui hanno sottolineato che raggiungere un accordo su un importo realistico e accurato è di fondamentale importanza prima che il FMI decida di approvare un nuovo programma di aiuto.

Al momento, il pacchetto di assistenza esistente di 15,5 miliardi di dollari si sta esaurendo, e la maggior parte di questa somma è già stata utilizzata per coprire le esigenze più urgenti del paese.

Se le previsioni del FMI si riveleranno corrette, l’Ucraina dovrà cercare fonti di supporto aggiuntive tra gli alleATI occidentali per continuare a finanziare la difesa nel quarto anno di guerra.

Kyiv si oppone anche a un aumento della pressione fiscale sui cittadini, che contrasterebbe le raccomandazioni del Fondo.

Il FMI intende concentrarsi sulla riduzione dell’economia sommersa, che secondo i dati ufficiali supera il 30% del PIL.

L’Unione Europea e gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati per le crescenti esigenze finanziarie dell’Ucraina, soprattutto dopo che il supporto americano è diminuito con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.

Fonti hanno riferito che i numeri definitivi potrebbero essere concordati già dalla prossima settimana.

Successivamente, Ucraina e FMI si rivolgeranno ai donatori internazionali con una proposta per un nuovo ciclo di finanziamenti, volto a sostenere il paese in questa fase critica di guerra.

Il Ministero delle finanze ucraino ha evitato commenti ufficiali, sottolineando solo che le negoziazioni continuano e che ulteriori dettagli saranno disponibili a breve.

Inoltre, ad agosto, le riserve internazionali sono aumentate del 7%, mentre il debito per i servizi pubblici ha raggiunto 106 miliardi di hryvnia, sollevando interrogativi sulla futura stabilità finanziaria del paese.

Per ulteriori dettagli su chi pagherà questi debiti e altri aspetti collegati, leggete l’articolo di Olena Kosenko su ZN.UA.

Fonte