Elon Musk perde e riconquista il titolo di persona più ricca al mondo: una battaglia lunga con Larry Ellison

Nell’estate del 2023, i mercati finanziari mondiali hanno assistito ancora una volta a una competizione avvincente per il titolo di individuo più ricco del pianeta.
Inizialmente, Elon Musk, fondatore e CEO di Tesla e SpaceX, aveva raggiunto temporaneamente la vetta della classifica grazie a un’impennata del valore delle azioni delle sue aziende, alimentata dall’aumento della domanda di veicoli autonomi e tecnologie spaziali.
Tuttavia, questa vittoria di breve durata è stata subito superata dall’incredibile crescita della ricchezza di Larry Ellison, cofondatore di Oracle, che, grazie ai risultati finanziari solidi della sua azienda, è riuscito a superare Musk, assumendo temporaneamente il ruolo di persona più ricca al mondo.
Ellison, noto per il suo ruolo attivo nelle tecnologie cloud e intelligenza artificiale, ha fatto registrare guadagni straordinari grazie a nuovi contratti multimiliardari con clienti chiave, che hanno portato Oracle a risultati record e a un aumento considerevole del valore delle sue azioni.
Le principali leve di questa crescita sono state gli investimenti nell’intelligenza artificiale e le partnership con aziende come OpenAI, che hanno fornito a Oracle risorse energetiche supplementari per sostenere progetti innovativi.
Questo balzo ha portato la capitalizzazione di mercato di Oracle a quasi un trilione di dollari, raggiungendo un nuovo massimo storico e proiettando il colosso tecnologico tra i principali giganti del settore.
In un solo giorno, le azioni sono salite di oltre il 43%, aggiungendo più di 244 miliardi di dollari al valore totale dell’azienda.
Questo intenso slancio finanziario ha momentaneamente permesso a Ellison di ottenere il titolo di persona più ricca del mondo, una posizione che Musk deteneva ormai da quasi due anni.
Tuttavia, alla chiusura dei mercati di mercoledì, il patrimonio di Musk ha superato i 384,2 miliardi di dollari, battendo Ellison di un miliardo.
Questi eventi hanno segnato il più grande aumento di ricchezza in una sola giornata nella storia dei mercati azionari statunitensi.
La crescita rapida ha sottolineato il ruolo fondamentale delle aziende tecnologiche nell’espansione del settore dell’intelligenza artificiale, con Oracle, Nvidia e Microsoft che hanno raggiunto valutazioni storiche, rafforzando la loro posizione di dominio nell’economia globale futura.