Tendenze dell’inflazione in Ucraina: sviluppi chiave e dati recenti di agosto 2023

Chas Pravdy - 10 Settembre 2025 08:33

Secondo le ultime statistiche pubblicate dal Servizio Statistico Nazionale ucraino, la situazione inflazionistica nel paese continua a essere abbastanza complessa, nonostante una lieve riduzione dei prezzi registrata ad agosto.

Durante questo mese, i prezzi al consumo in Ucraina hanno subito una diminuzione dello 0,2% rispetto a luglio, offrendo un segnale positivo per l’economia.

Nel contempo, l’inflazione annuale si è ridotta al 13,2%, rispetto al 14,1% del mese precedente, indicando una moderata stabilizzazione del settore dei prezzi.

Le variazioni più significative hanno riguardato i prezzi di alimenti e bevande analcoliche: questi sono diminuiti dello 0,8% mensile e del 20,4% rispetto all’anno precedente.

Le riduzioni di prezzo più marcate riguardano verdure e frutta, rispettivamente del 12,7% e del 10,2%.

Al contrario, i prezzi di riso e zucchero sono calati solo leggermente, rispettivamente dell’1,5% e dell’1%.

La diminuzione dei costi degli alimenti principali conferma che questa categoria rimane un fattore chiave nelle dinamiche inflazionistiche, sebbene l’aumento dei prezzi di altri beni di consumo possa talvolta superare il livello dell’inflazione generale.

Tendenza notevole è l’aumento dei prezzi di carne e derivati (+25,2%), uova (+74,3%), burro (+26,9%), olio di semi di girasole (+28,7%), prodotti lattiero-caseari (+20%) e formaggi (+18,2%).

Al contrario, i prezzi di zucchero e verdure sono diminuiti rispettivamente dell’8,4% e del 2,5% su base annua.

I costi per servizi di abitazione e sanità non hanno subito variazioni significative ma rimangono fattori importanti nella dinamica inflazionistica.

Gli esperti evidenziano che l’attuale livello di inflazione mantiene l’Ucraina in una situazione economica difficile, e che le recenti diminuzioni di prezzo potrebbero essere temporanee, causate da fattori stagionali e fluttuazioni di mercato.

Le previsioni indicano che in futuro si potrebbe assistere a condizioni più stabili, a condizione che il governo continui a mantenere una politica monetaria stabile e favorisca una crescita moderata dei prezzi.

Fonte