Le conseguenze delle politiche tariffarie di Trump: aumento vertiginoso della disoccupazione e instabilità economica negli Stati Uniti

Chas Pravdy - 07 Settembre 2025 15:27

Le politiche commerciali adottate dall’amministrazione di Donald Trump hanno avuto ripercussioni profonde sull’economia statunitense, portando a un rapido aumento del tasso di disoccupazione e a un rallentamento nell’occupazione di nuovi posti di lavoro.

Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti hanno visto una diminuzione delle opportunità di lavoro e dei tagli nel settore pubblico, raggiungendo il livello di disoccupazione più alto in quasi quattro anni – 4,3%.

Secondo gli ultimi rapporti del Dipartimento del Lavoro, questi dati potrebbero spingere la Federal Reserve a considerare una riduzione dei tassi di interesse principali per mitigare gli effetti nocivi sull’economia.

I licenziamenti, il calo della produzione manifatturiera e le riduzioni di personale nel settore pubblico rappresentano un duro colpo al mercato del lavoro, essendo influenzati in larga misura dalle politiche di dazi e di immigrazione di Trump.

Tuttavia, un moderato incremento delle retribuzioni medie rimane un segnale positivo.

Gli analisti avvertono però che queste tendenze potrebbero ulteriormente indebolire l’economia, rafforzando le richieste di tagli ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve, attualmente tra il 4,25% e il 4,50%.

Inoltre, le decisioni giudiziarie, tra cui la dichiarazione di illegittimità di molti dazi imposti da Trump, stanno aumentando le tensioni sui mercati in un contesto politico ed economico di incertezza crescente.

Fonte