Come chiudere un’impresa individuale online tramite l’app Diia: guida passo passo e aspetti essenziali

Chas Pravdy - 20 Luglio 2025 11:42

Nell’epoca digitale odierna, sempre più processi relativi alla registrazione e alla cessazione di attività di impresa vengono gestiti tramite applicazioni mobili e servizi online. Uno degli strumenti digitali più pratici per gli imprenditori ucraini è l’applicazione mobile Diia, che consente di chiudere un’azienda individuale (FOP) in pochi semplici passaggi, senza dover recarsi di persona agli uffici pubblici. Questa procedura sta diventando sempre più popolare grazie alla sua rapidità e semplicità. Tuttavia, dopo aver inviato la domanda, è necessario completare ulteriori passaggi affinché il processo si concluda correttamente. Per prima cosa, per utilizzare questo servizio, gli imprenditori devono avere un RNOkPP (Numero di Identificazione Fiscale) oppure i dati del passaporto nel caso in cui la tessera di pagamento non sia disponibile. Successivamente, bisogna accedere all’app Diia, selezionare il servizio “Chiusura di FOP”, cliccare su “Invia richiesta”, verificare i dati inseriti e firmare il documento tramite una firma elettronica qualificata (QES) o Diia.Firma. Una volta inviata correttamente la richiesta, si devono intraprendere altri passaggi per completare l’uscita definitiva dall’attività. Innanzitutto, bisogna presentare i report necessari a seconda del regime fiscale adottato: per il regime semplificato, dichiarare l’imposta unica relativa al mese o al trimestre di chiusura; per il regime ordinario, presentare una dichiarazione di liquidazione sul patrimonio e sui redditi entro 30 giorni dalla cessazione. In secondo luogo, tutte le tasse dovute devono essere pagate. Coloro che hanno operato con il regime semplificato devono versare l’imposta unica del mese o trimestre di chiusura; quelli con il regime normale devono pagare entro 10 giorni dall’invio dei report l’IRPEF e il contributo militare. È inoltre obbligatorio versare il contributo sociale unificato (CSU) per il mese di chiusura. Il passo successivo è la chiusura del conto bancario: a tal fine, è necessario rivolgersi alla banca presso cui è stato aperto il conto e richiedere la chiusura. Se necessario, bisogna anche cancellare le licenze rilasciate dalle autorità competenti, completando così tutte le formalità legali. Gli esperti confermano che il processo di chiusura di un FOP tramite Diia è semplice e rapido, ma è fondamentale seguire tutte le procedure: presentare i report, pagare le tasse e chiudere i conti bancari, per evitare problemi legali o finanziari in futuro. Una corretta esecuzione permette agli imprenditori di terminare la propria attività in modo efficace, risparmiando tempo e evitando complicazioni burocratiche superflue.

Fonte

Altre notizie