• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Kiev ospita un’Interpretazione Artistica della Risoluzione ONU ‘Donne, Pace e Sicurezza’: Una Nuova Prospettiva sul Ruolo delle Donne nella Costruzione della Pace

Chas Pravdy - 06 Novembre 2025 00:47

Nella capitale dell’Ucraina, Kiev, si è tenuto un evento culturale di rilevanza che ha attirato l’attenzione di pubblico e rappresentanti governativi.

Si tratta della presentazione di opere artistiche dedicate all’anniversario dell’adozione della Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, intitolata ‘Donne, Pace e Sicurezza,’ documento di importanza strategica per le politiche globali di sicurezza e i diritti delle donne.

Questo evento significativo ha segnato la prima volta in Ucraina in cui i principi di questo quadro internazionale sono stati espressi attraverso l’arte.

Lo spazio espositivo è stato riempito da dipinti realizzati durante una serie di ‘colazioni artistiche,’ finalizzate a mostrare le molteplici sfaccettature del ruolo delle donne nei processi di pace, ricostruzione e mantenimento della sicurezza nel paese.

Rappresentanti pubblici, membri della società civile ed esperti hanno discusso sull’importanza della partecipazione delle donne nelle decisioni cruciali, sottolineando la necessità di coinvolgerle attivamente nella pianificazione strategica.

L’obiettivo della mostra è usare l’arte come mezzo di comunicazione per trasmettere i valori dei documenti internazionali ai decisori politici.

Inoltre, le opere sono destinate ad essere esposte al Consiglio dei Ministri dell’Ucraina e in altre istituzioni governative per rafforzare il dialogo sulla partecipazione femminile nella sicurezza e nel processo di ricostruzione nazionale.

Si tratta della prima iniziativa artistica di tale portata nel paese, che mette in evidenza l’importanza di integrare la cultura nei processi politici.

Ricordiamo anche che, in ottobre, al centro di arte contemporanea M17 è stato presentato un nuovo progetto espositivo intitolato ‘Sono io il problema qui?,’ che mette in discussione il concetto di ‘normalità’ dell’esistenza femminile in tempo di guerra, evidenziando la sua impossibilità.

Fonte