• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il cinema ucraino conquista il mondo: risultati della 54ª edizione del Festival Internazionale di Kiev ‘Molodist’

Chas Pravdy - 02 Novembre 2025 01:44

Kiev ha ospitato il tanto atteso Festival ‘Molodist’, uno degli eventi cinematografici più importanti per il cinema ucraino e internazionale.

Il 1 novembre, sono stati annunciati i vincitori della 54ª edizione del Festival Internazionale di Kiev ‘Molodist’.

Il premio principale, il Grand Prix, è stato assegnato al regista ucraino Yuriy Dunaі per il suo film ‘Stanchi’, che ha profondamente commosso il pubblico con la sua storia su due veterani, Lyuba e Andriy, che, dopo la guerra, affrontano traumi e cercano di comprendersi.

Questo film non solo ha toccato i cuori degli spettatori ma è diventato anche un simbolo di dialogo tra civili e militari, contribuendo significativamente al panorama culturale dell’Ucraina.

Il vincitore ha ricevuto il riconoscimento ‘Cervo Sciti’ e un premio in denaro di 5000 dollari.

Dunaі ha dichiarato che il suo obiettivo principale era creare un ‘ponte emotivo’ per promuovere comprensione e empatia in una società frammentata.

Inoltre, nell’ambito del festival, è stata presentata una mostra di ceramica contemporanea intitolata ‘Dopo lo spettacolo’, che ha lasciato molti visitatori impressionati.

Durante la première, il regista si è detto particolarmente emozionato, soprattutto perché tra il pubblico c’erano alcuni colleghi del centro di reclutamento in cui presta servizio attualmente.

Ha consigliato ai giovani cineasti: ‘Non aver paura e non essere pigro, l’esperienza arriva col tempo’.

Inoltre, è stato assegnato un premio speciale della giuria a Roman Oleksiv, un bambino di 10 anni che ha sopravvissuto a un attacco missilistico a Vinnytsia nel 2022, affrontando gravi ustioni e difficoltà.

Il direttore del festival, Andriy Khalpakhchi, ha riferito che quest’anno hanno partecipato circa 35 ospiti internazionali, confermando che ‘Molodist’ rimane una piattaforma importante per cineasti ucraini e globali, anche in tempi di guerra.

Nel corso della sua storia, il festival ha lanciato le carriere di figure come Kira Muratova, Roman Balyan, Larisa Kadochnikova, Ruslana e Sviatoslav Vakarchuk, oltre a registi internazionali di fama come François Ozon, Tom Tykwer e Gaspar Noé.

L’edizione del 54º festival si è svolta dal 25 ottobre al 2 novembre 2025, con un concorso internazionale che ha premiato vincitori in categorie studentesche e speciali.

L’elenco completo dei laureati è disponibile sul sito ufficiale del festival.

È importante sottolineare che un film ucraino ha ricevuto un finanziamento dal Berlinale World Cinema Fund per la produzione di nuovi progetti, a testimonianza del dinamismo e dell’affermazione del cinema ucraino sulla scena mondiale.

Fonte