• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Cattedrale della Trinità a Samara ottiene il riconoscimento ufficiale come patrimonio e torna di proprietà dello Stato

Chas Pravdy - 01 Novembre 2025 22:39

A Samara, nella regione di Dnipropetrovsk, si è verificato un evento di grande rilevanza storica e culturale: la Cattedrale della Trinità con il suo campanile ha ottenuto ufficialmente lo status di monumento nazionale ed è stata incorporata nella proprietà statale.

L’Ufficio del Procuratore Generale dell’Ucraina ha annunciato che, dopo lunghe procedure legali, una sentenza ha stabilito di riconoscere formalmente questo complesso storico e architettonico, che rappresenta una delle più grandi testimonianze del patrimonio nazionale.

In passato, la chiesa e il campanile erano considerati monumenti di valore nazionale, ma non erano stati registrati ufficialmente nel Registro dello Stato delle Proprietà Immobiliari, rendendo difficile la loro tutela e conservazione.

La Procura di Samara ha avviato una causa legale per far sì che il sito fosse riconosciuto come proprietà dello Stato.

La decisione del tribunale garantisce che l’edificio storico e il campanile siano ora di proprietà pubblica, assicurando il loro futuro restauro e conservazione.

Costruita tra il 1772 e il 1778 secondo il progetto dell’architetto Yakym Pogoribnyak, la Cattedrale della Trinità è una delle più alte chiese in legno in Ucraina, con un’altezza superiore ai 65 metri.

Interamente realizzata con tronchi di legno senza l’uso di chiodi metallici, questa opera rappresenta un esempio unico di tradizione costruttiva e importanza storica.

Tra il 1887 e il 1888, la chiesa fu ristrutturata mantenendo l’aspetto originale, e fu aggiunto il campanile.

Durante il periodo sovietico, venne chiusa e utilizzata come magazzino, episodio descritto nel famoso romanzo di Oles Honchar “La cattedrale”.

I lavori di restauro sono iniziati nel 2012 e si sono conclusi nel 2021, rivelando nuovamente la magnificenza di questo patrimonio culturale.

Attualmente, l’edificio funge da luogo di culto sotto la giurisdizione della Chiesa ortodossa ucraina del Patriarcato di Mosca.

Inoltre, quest’anno, lo Stato ha restituito 18 oggetti del Parco storico e architettonico nazionale “Vecchio Cherniguiv”, a testimonianza del rinnovamento e della conservazione del patrimonio culturale e storico ucraino.

Fonte