• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Analisi approfondita del Dettato sulla Unità Nazionale 2025: sfide e parole chiave

Chas Pravdy - 27 Ottobre 2025 14:47

Ogni anno, il 27 ottobre, gli ucraini celebrano la Giornata della Scrittura e della Lingua Ucraina, con una delle tradizioni più sentite che è la partecipazione al Dettato sulla Unità Nazionale.

Questo evento, creato per promuovere la lingua ucraina e consolidare l’identità culturale, attrae numerosi partecipanti e spesso suscita discussioni a causa della complessità del testo proposto.

Quest’anno, l’autrice, la scrittrice Yevgenia Kuznetsova, ha scritto un testo capace di generare riflessioni e polemiche, intitolato “Bisogna vivere!”.

In diretta, l’attrice Natalia Sumska ha letto il testo, contribuendo a un’atmosfera più drammatica e coinvolgente.

Il testo ufficiale, che sarà pubblicato dal 29 ottobre sui siti di “Radio Ucraina” e “Suspilne Culture”, non solo verifica l’ortografia ma mette in luce anche le peculiarità linguistiche e le difficoltà che i partecipanti potrebbero incontrare.

In particolare si evidenziano alcune parole e frasi che hanno causato problemi: ‘ne vpivsily’ — avverbio che indica una forza insufficiente, scritto tutto insieme; ‘po-spravzhnomu’ — avverbio con trattino, formato con il prefisso; ‘sukni z letitkami’ — termine che descrive abiti decorati con elementi brillanti; ‘mizh-yar’ya’ — parola con apostrofi che indica un confine interno; ‘dipiru’ — termine dialettale che significa “appena ora”; ‘pityanko’ — vocabolo dialettale per indicare un pulcino; ‘pivtony’ — nome composto scritto senza spazi, per via della sua struttura; ‘sknili’ — termine che indica sentirsi esausti; ‘hryzota’ — sinonimo di sofferenza interiore o tormento.

Gli organizzatori ricordano a tutti i partecipanti che possono inviare i loro elaborati tramite posta o in formato digitale, rispettando il termine previsto, sottolineando come questa iniziativa promuova non solo l’alfabetizzazione ma anche l’unità e il senso di orgoglio nazionale ucraino.

Nonostante il clima positivo, alcuni, come Kristina Goyanyuk, detentrice di record, hanno espresso insoddisfazione sulla qualità della lettura e sul testo stesso, definendolo “sciocco”.

Questi feedback dimostrano che l’impegno a mantenere alti standard linguistici e la sfida di migliorarsi rappresentano le spinte principali per la crescita culturale e linguistica del popolo ucraino.

Fonte