Giornata di Ricordo e Preghiera per Sant Nestor lo Storico: Tradizioni e Riflessioni Spirituali
Il 27 ottobre, ogni anno, gli ucraini celebrano con devozione la memoria del venerato figura spirituale e illustre storico—Sant Nestor lo Storico.
Questa giornata affonda le sue radici in profonde tradizioni storiche e culturali, tramandate di generazione in generazione.
Originariamente, la festività si osservava l’9 novembre, ma nel 2023, la Chiesa Ortodossa Ucraina ha deciso di spostarla al 27 ottobre.
In questa data, gli ucraini onorano non solo Sant Nestor, ma celebrano anche la Giornata della Letteratura e della Lingua ucraina, sottolineando l’importanza del patrimonio culturale e dell’identità nazionale.
Sono numerosi i riti e le usanze legate a questa giornata.
Tra le più significative vi era la tradizione di completare tutte le faccende importanti entro questa data, poiché si credeva che questo avrebbe favorito la realizzazione dei desideri e prevenuto sventure.
Le credenze popolari sostenevano che, se in casa vi fossero persone malate, eseguire silenziosamente lavori pesanti avrebbe potuto aiutare la loro guarigione.
Inoltre, questo periodo coincideva con l’inizio delle prime gelate, che gelavano laghi e fiumi, segnando la fine delle attività autunnali e la preparazione all’inverno.
Tradizionalmente, in questa giornata si svolge anche la Raccolta Nazionale di Scrittura per l’Unione, un evento che unisce il popolo nella preservazione e celebrazione della propria cultura e lingua.
Storicamente, in questa giornata si pregava per la pace e la protezione del paese, invocando l’intercessione di Sant Nestor come protettore spirituale.
La preghiera dedicata a Nestor come giusto testimone e protettore spirituale simboleggia la fede duratura del popolo ucraino e la speranza di un futuro prospero.
