Come dire correttamente ‘giovedì’ in ucraino: rinascita linguistica in tempi di guerra
Di fronte alle azioni aggressive della Russia, che hanno scatenato un conflitto su larga scala in Ucraina, molti cittadini ucraini hanno consapevolmente deciso di abbandonare l’uso della lingua russa nella vita quotidiana e di adottare esclusivamente l’ucraino.
Tuttavia, nel processo di derusificazione attiva, alcune sfumature linguistiche continuano a rappresentare una sfida per coloro che desiderano parlare in modo chiaro e corretto.
Uno di questi aspetti riguarda il nome del quarto giorno della settimana.
La lingua ucraina ha una parola propria per questo giorno: «четвер» (chetver).
Secondo il «Dizionario UA», questa espressione viene usata in vari contesti; ad esempio: «giovedì l’ho visitata» o «giovedì è uscito l’annuncio», segnalando così un giorno tipico per incontri ed eventi.
Scrittori e personalità culturali ucraine sottolineano anche l’importanza di un corretto uso della lingua ucraina nella vita di tutti i giorni e nella creatività.
Organizzare corsi e conferenze linguistiche rappresenterà una tappa fondamentale nel processo di restauro della lingua tra i parlanti nativi e i nuovi apprendenti.
Molti ucraini hanno già adottato l’ucraino, ma non tutti sono riusciti a evitare errori o a conoscere bene le sfumature linguistiche.
Gli studi sociologici mostrano che, durante il conflitto, una parte significativa della popolazione sceglie consapevolmente di comunicare in lingua ufficiale per rafforzare la propria identità nazionale e culturale.
Tuttavia, ci sono timori che, una volta ridotta la minaccia militare, alcuni possano tornare a usare il russo nei discorsi informali, soprattutto in ambienti dove il bilinguismo era comune.
Molti parlano pubblicamente in ucraino, ma a casa o in contesti informali ritornano al russo.
La ricerca sui processi di transizione linguistica e sulle politiche per preservare l’unità linguistica nazionale rimane di grande importanza per la stabilità del paese.
Per scoprire di più su come gli ucraini superano le barriere linguistiche e cosa influenza le loro scelte linguistiche oggi, leggete l’articolo ‘Età transitoria della lingua’ del giornalista Volodymyr Shyshkov su ZN.UA.
