Mostra al Museo Khanenko: Un viaggio nella ricca cultura africana e nelle collezioni private esclusive
A Kiev, presso il Museo Nazionale d’Arte intitolato a Khanenko, si è tenuta l’inaugurazione di una nuova mostra intitolata ‘Africa: direct’, che ha rappresentato il primo grande progetto museografico in Ucraina dedicato a esplorare e celebrare la storia e il patrimonio culturale del continente africano sin dall’indipendenza del paese.
Alla cerimonia di apertura hanno preso parte storici, esperti e fotoreporter di rilievo, tra cui Vasyl Artyushenko di ZN.UA.
La mostra presenta oltre 40 artefatti eccezionali provenienti da 18 paesi africani, rendendola una tra le esposizioni più ricche e varie mai organizzate nel paese.
Una parte significativa degli oggetti proviene da collezioni private, raccolte per più di vent’anni da ricercatori e collezionisti ucraini come Tetyana Deshko e Andriy Klepikov, i quali hanno operato in diversi ambienti regionali africani.
Questi collezionisti mirano affinché la maggior parte degli artefatti diventi patrimonio culturale nazionale dell’Ucraina.
Tra le realizzazioni in mostra, spiccano preziose armi autentiche africane, gentilmente donate dal Museo Nazionale di Storia dell’Ucraina.
La finalità principale dell’esposizione è quella di promuovere una conoscenza più approfondita delle espressioni culturali africane, affrontando temi come la storia, le tradizioni religiose, gli stereotipi coloniali e i processi di decolonizzazione del sapere e del linguaggio museale.
La mostra sarà aperta fino a metà gennaio 2026 e si propone di diventare un polo di riflessione e dialogo circa le molteplici sfaccettature della civiltà africana nel contesto dell’Ucraina moderna.
