• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Giornata dei Cossacchi Ucraini: storia e celebrazioni odierne

Chas Pravdy - 01 Ottobre 2025 01:46

Ogni anno, il 1° ottobre, l’Ucraina celebra un evento di grande rilevanza simbolica e culturale: la Giornata dei Cossacchi Ucraini.

Questa ricorrenza coincide con la festività dell’Intercessione della Theotokos, patrona dei cosacchi, sottolineando il legame spirituale e storico tra le tradizioni religiose e il patrimonio cossacco.

Le origini dei Cossacchi ucraini risalgono al XV secolo, quando emersero come formazioni militari incaricate di difendere le terre ucraine dalle invasioni degli eserciti steppe.

Col tempo, questi gruppi si trasformarono in un elemento fondamentale nella lotta per l’indipendenza del paese.

Inizialmente difesero le frontiere, partecipando alle guerre contro il Granducato di Mosca, alleanze con la Polonia-Lituania e, infine, combatterono per la liberazione dell’Ucraina.

La prima organizzazione democratica che assunse caratteristiche repubblicane fu la Zaporizka Sich, un’insediamento autonoma fondata sui principi di libertà ed uguaglianza, dove non esistevano padroni né schiavi, e tutti avevano diritti e doveri uguali.

La disciplina ferrea e la responsabilità furono i pilastri del loro successo militare.

Attualmente, in Ucraina, operano più di quaranta-cinque organizzazioni cosacche che continuano a tramandare il patrimonio e le tradizioni.

Tra queste vi sono “Cossacchi Ucraini,” “Unione delle Organizzazioni Cossacche dell’Ucraina,” “Cossacchi dell’Ucraina,” e “Cossacchi Uniti dell’Ucraina.” Queste organizzazioni contano complessivamente circa 200.000 membri, impegnati a preservare l’identità culturale, le tradizioni e i valori dei cosacchi e a trasmetterli alle future generazioni, in particolare ai giovani.

Fonte