• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Nuove scoperte: come i batteri orali scatenano infarti e cambiano la percezione delle malattie cardiovascolari

Chas Pravdy - 10 Settembre 2025 18:44

Recenti studi condotti dall’Università di Tampere in Finlandia hanno svelato un ruolo sorprendente dei batteri presenti nella cavità orale nel processo di sviluppo delle malattie cardiache e vascolari.

Gli scienziati hanno analizzato oltre 200 campioni di placche arteriose di pazienti con malattia ischemica cardiaca, scoprendo che queste placche contengono alte concentrazioni di batteri orali, confermate attraverso analisi genetiche del DNA.

Questa scoperta apre nuove piste nella comprensione delle cause di infarti e sottolinea l’importanza di una buona igiene orale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Per molti anni, i medici sospettavano un collegamento tra i batteri della bocca e le patologie cardiache, ma non erano state trovate prove concrete.

Ora, invece, si evidenzia come batteri come gli streptococchi, molto comuni nella bocca, possano infiltrarsi nelle placche aterosclerotiche e contribuire alla loro formazione, aumentando la probabilità di rottura e infarto.

Le analisi di placche coronariche di pazienti deceduti improvvisamente o sottoposti a interventi chirurgici di rimozione delle ostruzioni hanno rilevato biofilm di diverse specie batteriche, in particolare streptococchi verdognoli, in oltre il 42% dei casi.

Questi batteri formano uno strato protettivo, chiamato biopellicola, che si trova nel centro della placca, distante dalla risposta immunitaria dell’organismo.

Quando il corpo è sottoposto a stress o infiammazione, questa pellicola può rompersi, provocando un infarto.

Questi dati aprono la strada a nuove strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie cardiache, evidenziando ancora una volta l’importanza di mantenere una buona salute orale per ridurre i rischi di eventi cardiovascolari gravi.

Fonte