• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il misterioso bagliore dei pipistrelli negli USA: un enigma biologico e nuove scoperte scientifiche

Chas Pravdy - 28 Ottobre 2025 06:28

Negli Stati Uniti, gli scienziati sono ancora incapaci di spiegare perché alcune specie di pipistrelli siano in grado di brillare nel buio con una luce verdognola spettrale.

Questo mistero ha suscitato grande interesse tra biologi e ornitologi.

Secondo studi condotti da esperti dell’Università della Georgia, diverse specie di questi mammiferi alati, che vivono in Nord America, possono rispondere alla luce ultravioletta, modificando il loro aspetto esterno.

Gli esperimenti hanno rivelato che tutte le specie esaminate — inclusi i grandi pipistrelli marroni, i pipistrelli rossi dell’Est e i seminole — manifestano una luminiscenza verde brillante, specialmente sulle ali, sugli arti posteriori e nelle membrane intercallari.

È particolarmente interessante che questa fotoluminescenza sia identica in tutti i sessi e in tutte le età, più evidente sulle ali e sugli arti posteriori di ogni esemplare.

I ricercatori formulano varie ipotesi.

Ritengono che questa caratteristica sia ereditaria e sia originata da un antenato comune ai pipistrelli moderni, anche se questa proprietà persiste nel loro patrimonio genetico dopo milioni di anni di evoluzione.

Alcuni biologi ipotizzano che questa capacità possa aver avuto una funzione in passato, anche se il suo ruolo attuale resta un mistero.

Il Dr.

Steven Castleberry dell’Università della Georgia sottolinea che, sebbene il bagliore sia visibile nello spettro percepibile dai pipistrelli, non è chiaro se nel loro ambiente notturno ci sia abbastanza luce per attivare questa luminescenza.

Sono necessari ulteriori studi per determinare se questa capacità aiuti i pipistrelli nell’orientamento, nella caccia o nelle interazioni sociali.

Questi studi in corso potrebbero risolvere il rompicapo scientifico, poiché capire come questa bioluminescenza possa essere utile ai pipistrelli nel loro habitat naturale rimane un campo di grande interesse.

Nel frattempo, si è anche scoperto un corallo profondo, simile al pelo di Chewbacca di Star Wars, a testimonianza che la natura continua a sorprenderci con i suoi fenomeni misteriosi.

Fonte