Tumore al seno: l’importanza dell’individuazione precoce e delle tecnologie diagnostiche avanzate
Nell’ambito del Mese mondiale di sensibilizzazione sul cancro al seno, avviato dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 1993, si sottolinea con forza l’importanza di una diagnosi precoce di questa malattia devastante.
I dati evidenziano che il tumore al seno rimane il più comune tra le donne a livello globale, interessando oltre 2 milioni di donne ogni anno, con circa 670.000 decessi registrati annualmente.
In Ucraina, secondo il Registro Nazionale dei Tumori 2024, circa 170.000 nuovi casi vengono diagnosticati ogni anno, con quasi il 20% delle pazienti che muoiono a causa della malattia.
Tuttavia, le statistiche ufficiali spesso non riflettono l’effettiva portata del problema, anche a causa della guerra e di dati demografici non aggiornati.
Le previsioni dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro indicano che entro il 2050 si potrà arrivare a 3,2 milioni di nuovi casi ogni anno, con 1,1 milioni di morti.
La situazione in Ucraina è particolarmente preoccupante: circa un terzo delle donne con diagnosi di tumore al seno si trova già in stadi avanzati, rendendo molto più difficile il trattamento e diminuendo le possibilità di sopravvivenza.
La causa principale di diagnosi tardive è la mancata attenzione agli screening preventivi, la paura di una diagnosi sgradita o la scarsa consapevolezza dei sintomi precoci.
È fondamentale capire che la diagnosi precoce può salvare molte vite, poiché oltre il 90% dei tumori al seno in fase iniziale è curabile.
È importante sottoporsi a controlli regolari: visite annuali dal mammologo, mammografie a partire dai 35 anni, ecografie e esami clinici.
Le tecnologie di oggi permettono di individuare anomalie di pochi millimetri, facilitando trattamenti meno invasivi e con rischi ridotti.
In Ucraina, tutte le donne di oltre 45 anni hanno diritto a mammografie gratuite: basta rivolgersi al medico di base, ricevere una prescrizione elettronica tramite il sistema eHealth e scegliere un centro medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale ucraino (NHSU).
Successivamente, si può prenotare l’appuntamento, sostenere lo screening con apparecchiature di alta precisione dotate di intelligenza artificiale e discutere i risultati con il medico.
Questi strumenti innovativi garantiscono immagini di altissima qualità, procedure più confortevoli e basse dosi di radiazioni, migliorando sensibilmente la tempestività e l’efficacia della diagnosi.
Elevare la consapevolezza pubblica e promuovere screening regolari sono strategie fondamentali per ridurre punti deboli e salvare vite umane.
Siamo convinti che, grazie all’informazione e alla prevenzione, il tumore al seno possa diventare una minaccia meno grave per le donne ucraine, offrendo speranza di una vita più lunga e sana.
