Scoperte archeologiche in Egitto: una fortezza militare di 3500 anni con artefatti unici
Recenti scoperte archeologiche nel deserto del Sinai hanno portato alla luce risultati estremamente affascinanti.
Ricercatori e archeologi hanno scoperto le rovine di una antica fortezza militare risalente a più di 3500 anni fa, testimonianza della potenza dell’Egitto antico durante il regno del faraone Tuthmosis I.
Secondo le relazioni, questa fortezza presenta un muro a zig zag, sorprendentemente ben conservato, e il suo design impressiona per la complessità.
All’interno, gli studiosi hanno rinvenuto resti di forni, ancora fumanti, e frammenti di pane fossilizzato, che indicano le attività quotidiane dei soldati di allora.L’area della fortezza si estendeva per circa 0,8 ettari, e la sua struttura architettonica e i reperti trovati aiutano a chiarire il contesto storico.
Fu costruita durante il regno di Tuthmosis I, che ampliò i confini dell’impero egizio fino alla Siria attuale.
La posizione strategica era fondamentale per il controllo militare e la difesa.
Gli archeologi hanno scoperto anche undici torri difensive e fondamenti con pezzi di ceramica, alcuni dei quali recavano iscrizioni di Tuthmosis I, confermandone il periodo.Particolarmente interessante è il fatto che, vicino ai resti della fortezza, siano stati trovati pane fossilizzato e piccoli forni, probabilmente usati per esigenze domestiche quotidiane.
La struttura comprende diverse aree residenziali, permettendo di stimare che la guarnigione fosse composta da circa 400-700 soldati, con una media di circa 500.
Le stanze interne erano destinate a residenza e attività di servizio, mentre le nicchie esterne probabilmente venivano usate per conservare cibo e utensili.
Sono stati rinvenuti anche tracce di materiali energetici provenienti dalle isole Egee, indicando un intenso commercio e scambi regionali.In passato, è stata scoperta una officina di oltre 3000 anni, offrendo preziose informazioni sulla transizione dall’età del bronzo a quella del ferro, epoca di grande importanza per lo sviluppo umano.
Questi ritrovamenti confermano l’elevata organizzazione e la forza militare degli antichi egizi, contribuendo a una migliore comprensione del loro controllo territoriale e delle strategie di guerra.
