La misteriosa natura del compagno di Betelgeuse svelata dagli astronomi
Gli astronomi hanno effettuato una scoperta inaspettata riguardo al compagno di una delle stelle più luminose del cielo notturno — Betelgeuse, situata nella costellazione di Orione.
Per molto tempo, questa gigante rossa è stata avvolta nel mistero, tra cui le sue variazioni di luminosità e il suo stadio finale nell’evoluzione stellare.
Le recenti ricerche hanno rivelato che il compagno di Betelgeuse non è ciò che si pensava in precedenza.
Utilizzando strumenti avanzati come l’osservatorio a raggi X Chandra, gli scienziati hanno tentato di stabilire se questa stella sia un *nana bianca* o una *stella di neutroni*, entrambi corpi celesti che emettono radiazioni X intense a causa dell’accrescimento di materia.
Tuttavia, le osservazioni non hanno riscontrato tracce di emissione in raggi X, suggerendo che il compagno sia in realtà una giovane stella di tipo F, ancora in fase di transizione.
Ciò significa che entrambe le stelle si sono formate circa 10 milioni di anni fa, ma a causa della loro diversa massa, Betelgeuse si trova già nell’ultima fase della sua vita, mentre il suo più giovane compagno sta appena iniziando la sua evoluzione.
Gli scienziati sospettano inoltre che questa stella ancora non abbia raggiunto la stabilità e potrebbe essere ancora in fase di formazione.
Il comportamento di Betelgeuse rimane particolarmente affascinante, specialmente dopo gli strani episodi di oscuramento avvenuti nel 2019-2020, noti come il “Grande Oscuramento”, che sottolineano la natura complessa e misteriosa di questa singolare sistema stellare.
