la Germania annuncia un supporto militare supplementare all’Ucraina superiore a 2 miliardi di euro
La Germania ha compiuto un passo importante nel sostenere l’Ucraina in un momento cruciale del conflitto contro l’aggressione russa.
Durante la 31ª riunione internazionale in formato « Ramstein », il ministro della difesa tedesco Boris Pistorious ha ufficialmente annunciato che Berlino fornirà all’Ucraina un pacchetto di aiuti aggiuntivi superiore a 2 miliardi di euro.
Si tratta di un contributo sostanziale che rafforzerà significativamente le capacità militari ucraine, includendo una vasta gamma di armi ed equipaggiamenti.
L’Ucraina riceverà sistemi di difesa aerea, tra cui intercettori Patriot, complessi radar, artiglieria di alta precisione, razzi e munizioni.
Inoltre, la Germania metterà a disposizione due ulteriori sistemi IRIS-T con numerosi missili guidati, oltre a sistemi portatili di difesa aerea, armi anti-tank e apparecchiature di comunicazione moderne.
Il ministro ha sottolineato che questa assistenza sarà accompagnata da un progetto di modernizzazione delle armi già fornite all’Ucraina, con l’obiettivo di prolungarne la durata e di adattarle alle nuove esigenze belliche.
È previsto anche la firma di un memorandum di cooperazione tra le industrie della difesa ucraine e tedesche, al fine di promuovere una collaborazione più stretta e un trasferimento tecnologico più efficace.
Pistorious ha evidenziato come questa partnership continuativa rafforzerà la capacità di difesa dell’Ucraina, aiutandola a rispondere alle nuove sfide del conflitto in corso.
È importante sottolineare che questa assistenza arriva in un contesto di recenti tagli ai finanziamenti: a giugno Berlino ha approvato un supporto inferiore di circa un miliardo di euro rispetto alle previsioni iniziali.
Il ministro ha concluso affermando che il sostegno per quest’anno sarà di 9,2 miliardi di euro, rispetto ai soli 8,3 miliardi proposti nel bilancio ufficiale, con possibili aggiustamenti e fonti di finanziamento supplementari in futuro.
