La mancanza di informazioni spaziali limita il potenziale militare dell’Ucraina

A causa della carenza di supporto di intelligence basato nello spazio, le forze armate ucraine non sono riuscite a sfruttare appieno il potenziale dei sistemi di lungo raggio come HIMARS.
L’ex comandante in capo delle forze armate ucraine e ambasciatore nel Regno Unito, Valerii Zaluzhnyi, ha scritto in un articolo per la rivista «Militare» che l’assenza di uno scambio di informazioni in tempo reale dallo spazio limita significativamente l’efficacia delle operazioni militari ucraine.
Egli sottolinea che uno dei problemi principali continua a essere l’assenza di un organismo centrale di gestione della intelligence strategica e lo sviluppo insufficiente di sistemi per la raccolta, l’analisi e la trasmissione rapida dei dati.Il processo di acquisizione e preparazione delle informazioni per attacchi precisi richiedeva una condivisione immediata dei dati in tempo reale.
Purtroppo, tali informazioni o non erano disponibili, o erano obsolete, o non potevano essere utilizzate efficacemente a causa di ritardi e inefficienze nella trasmissione.
Zaluzhnyi evidenzia che proprio per questa mancanza di scambio tempestivo e rapido dei dati spaziali, sistemi come HIMARS non sono stati in grado di sfruttare appieno le loro capacità.
Con il tempo, in risposta alle mosse della Russia, il valore strategico di questi sistemi è diminuito, ma il loro ruolo nelle operazioni di attacco a lunga distanza rimane fondamentale.L’assenza di capacità spaziali autonome lascia l’Ucraina in uno stato di dipendenza totale, incapace di condurre attacchi improvvisi ed efficaci.
Zaluzhnyi ha inoltre sottolineato che è giunto il momento per l’Ucraina di intensificare le proprie esplorazioni spaziali e di adottare tecnologie innovative per rafforzare le proprie capacità militari.
Ha sostenuto la creazione di Forze Spaziali entro la fine dell’anno come passo fondamentale per ottenere vantaggi tecnologici in tutti i settori militari, elemento essenziale per la sicurezza nazionale.