Cambiamenti climatici globali: nuovi record e sfide future per il pianeta

Nel 2024, la comunità internazionale ha affrontato cambiamenti climatici critici e rapidi, che hanno avuto un impatto significativo sullo stato ecologico del nostro pianeta.
Negli ultimi mesi, la temperatura media globale ha già superato del 1,5°C i livelli preindustriali, battendo numerosi record storici e attirando l’attenzione mondiale sulla minaccia crescente del riscaldamento globale.
Fenomeni climatici estremi — uragani, intense piogge, siccità e incendi boschivi — stanno diventando sempre più frequenti e devastanti, influenzando milioni di persone in tutto il mondo.
Gli scienziati avvertono che se questa tendenza continuerà e la temperatura media aumenterà di altri 2,7°C nei prossimi cento anni, le conseguenze per gli ecosistemi e per l’umanità potrebbero essere catastrofiche.
È urgente adottare misure globali per ridurre le emissioni di gas serra e intensificare gli sforzi contro la crisi climatica, altrimenti rischiamo di affrontare incertezze maggiori e la distruzione di ambienti naturali.