Primo attacco di un drone FPV russo sulle infrastrutture in fibra ottica a Kramatorsk: una svolta nei conflitti militari

Domenica 5 ottobre, la città di Kramatorsk ha registrato per la prima volta un episodio in cui un drone FPV russo ha causato danni alle linee di fibra ottica e ha colpito un veicolo privato.
Questo evento ha rappresentato un’importantissima deviazione dalle tradizionali modalità di guerra, dimostrando un nuovo livello di minaccia tecnologica impiegata dalle forze russe per destabilizzare le regioni orientali dell’Ucraina.
Testimoni oculari hanno riferito che il drone ha urtato un quartiere residenziale, provocando danni a un’auto.
Secondo Oleksandr Honcharenko, responsabile dell’amministrazione militare-civile di Kramatorsk, l’incidente si è verificato verso le 17:50.
È il primo caso documentato di un drone FPV che mira alle infrastrutture urbane, complicando notevolmente le operazioni di difesa ucraine e creando preoccupazione tra la popolazione civile.
Fortunatamente, non sono stati riportati feriti o vittime.
In passato, attacchi simili erano stati registrati esclusivamente contro obiettivi militari o in zone di combattimento, ma questo episodio segna un’evoluzione significativa nelle tattiche di guerra con droni, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di sicurezza.
Le fonti locali confermano che questo attacco evidenzia un cambio di strategia dell’attaccante e segnala un’escalation preoccupante nell’uso di armi ad alta tecnologia nel conflitto in Ucraina.
La comunità e le autorità di sicurezza sono sempre più preoccupate, sottolineando l’importanza di adattare i sistemi di difesa alle minacce emergenti della guerra moderna.