Ucraina: polemica sul cambio temporaneo del nome del treno Kyiv — Kramatorsk in ‘Rebelia’

Chas Pravdy - 03 Ottobre 2025 16:55

Recentemente, un episodio controverso nel settore dei trasporti ucraino ha attirato l’attenzione pubblica a causa di un’iniziativa simbolica.

In occasione della Giornata dei Difensori dell’Ucraina, il 1° ottobre, il treno che collega Kyiv con Kramatorsk ha ricevuto temporaneamente il nome di ‘Kyiv — Rebelia’.

Il portavoce di Ukrzaliznytsia ha spiegato che questa scelta è stata motivata dal significato simbolico della resistenza associato al nome.

Un gruppo di artisti locali del collettivo ‘MUR’ e attori dello spettacolo ‘Rebelia 1991’ sono arrivati in stazione per partecipare all’azione.

Il post corrispondente è apparso sull’account Instagram di Ukrzaliznytsia, suscitando rapidamente dibattiti.

Alcuni cittadini hanno sostenuto questa idea, considerando ‘Rebelia’ un simbolo di lotta e indipendenza, mentre altri hanno chiesto quale sia il collegamento tra il termine e la tratta per Kramatorsk.

La professionista in architettura Ulyana Djurlyak ha criticato duramente questa iniziativa, definendola una svalutazione della storia e della memoria, sottolineando che ‘Kyiv — Kramatorsk’ è una ‘strada della vita’, non uno strumento di marketing.

Si è chiesta se passeggeri, militari e residenti della regione siano stati consultati preventivamente.

Ukrzaliznytsia ha dichiarato ufficialmente che il cambio di nome è stato un progetto artistico occasionale e che non ci sono piani di modificare ufficialmente il nome in modo permanente.

Il collettivo ‘MUR’ ha chiarito che il loro obiettivo era onorare la resistenza e l’indipendenza, senza sminuire la storia regionale.

L’azione ha ricevuto una risposta positiva da parte di alcuni passeggeri alla stazione.

È importante sottolineare che ‘Rebelia (1991)’ non è solo un nome, ma anche un album e una produzione teatrale del gruppo ‘MUR’, dedicati ai movimenti per l’indipendenza dell’Ucraina negli anni Sessanta.

Il nome deriva da antiche cronache che descrivono rivolte e proteste.

Inoltre, Ukrzaliznytsia, in collaborazione con RIBBON International, ha avviato un progetto artistico che trasforma un treno Intercity in un’installazione tipografica ispirata alle opere della famosa artista concettuale americana Barbara Kruger, riflettendo la vita quotidiana dei cittadini ucraini durante la guerra attraverso frasi ritmiche e riflessioni visive.

Fonte