Controversia su Anna Netrebko: cancellato il suo concerto in Romania per motivi politici

In Europa, cresce il dibattito sulla partecipazione di artisti russi a eventi culturali, in risposta ai conflitti politici e alle tensioni geopolitiche in corso.
Un esempio recente è la decisione ufficiale del Ministero degli Esteri ucraino di cancellare l’esibizione della cantante d’opera Anna Netrebko a Cluj-Napoca, in Romania.
La cantante avrebbe dovuto esibirsi con l’Orchestra Filarmonica della Transilvania il 6 ottobre e ricevere il titolo di Dottore Onorario dell’Accademia Nazionale di Musica Georghe Dima.
Tuttavia, l’evento è stato ostacolato da pressioni diplomatiche e dall’opposizione della società civile, a causa delle posizioni politiche note di Netrebko e delle sanzioni imposte dall’Ucraina per il suo sostegno pubblico alle politiche del Kremlin.
Le autorità ucraine hanno avviato contatti con le controparti rumene e con la direzione dell’accademia musicale per impedire il concerto, considerandolo uno strumento di propaganda e di legittimazione dell’aggressione russa.
Alla fine, il concerto è stato cancellato, inviando un messaggio di solidarietà ucraina e di resistenza contro le manipolazioni culturali di Mosca.
Il Ministero degli Esteri dell’Ucraina sottolinea che mentre la Russia continua la sua guerra brutale e compie crimini di guerra, la comunità internazionale deve mantenere la propria posizione e mostrare solidarietà attraverso azioni diplomatiche e culturali decisive.