Scienziati ricostruiscono i volti delle mummie colombiane con tecnologie digitali

Chas Pravdy - 02 Ottobre 2025 07:25

Le recenti scoperte archeologiche nelle profondità delle Ande colombiane hanno portato nuova luce sulla vita delle popolazioni indigene che abitavano queste regioni prima della conquista spagnola.

Gli studiosi hanno impiegato tecnologie digitali all’avanguardia per rimuovere le maschere funerarie e ricostruire l’aspetto degli antichi abitanti.

Utilizzando la tomografia computerizzata e software specializzati, hanno creato immagini tridimensionali di teschi, sovrapponendo muscoli, pelle e grasso in base ad analisi e conoscenze attuali riguardanti i tessuti umani.

In questo modo, hanno ottenuto rappresentazioni realistiche di volti di mummie — uomini, donne e bambini — vissuti tra il XIII e il XVIII secolo in quella regione.

Questi studi offrono una visione unica delle pratiche culturali, mode e tradizioni di quell’epoca, fornendo anche informazioni sui riti funerari precolombiani, spesso rimasti sconosciuti a causa di tombe danneggiate.

I volti ricostruiti mostrano caratteristiche come nasi stretti, occhi vivaci e tratti tipici della regione.

La scelta dei colori della pelle, dei capelli e degli occhi è stata fatta per rappresentare le variazioni locali, contribuendo a rendere le ricostruzioni più autentiche.

Nonostante la tecnologia permetta di ottenere modelli molto fedeli, alcuni dettagli come cicatrici, tatuaggi o texture della pelle rimangono ipotesi, basate su dati medi.

Tuttavia, questa ricerca apre nuove strade per conoscere meglio la storia e la cultura dei popoli indigeni dell’America del Sud, arricchendo la nostra comprensione delle loro identità ancestrali e delle pratiche funerarie.

Fonte