Le conseguenze delle azioni governative su NABU e SAP: un percorso difficile verso il ripristino della fiducia internazionale

Chas Pravdy - 02 Ottobre 2025 16:42

L’impatto delle recenti iniziative politiche del governo ucraino, mirate a limitare l’indipendenza dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Specializzata Anticorruzione (SAP), continua a influenzare la reputazione dell’Ucraina sulla scena internazionale.

La commissaria europea per l’Allargamento e la Vicinanza, Marta Kos, ha sottolineato che i danni causati da queste misure non sono stati ancora completamente riparati e che il ripristino della fiducia di investitori e partner richiede sforzi costanti.

In un’intervista con Interfax-Ucraina, ha evidenziato che sebbene alcune riforme abbiano dimostrato fragilità, l’Ucraina deve continuare a lavorare per salvaguardare i fondamenti dell’indipendenza delle istituzioni anticorruzione.Kos ha precisato che la modifica delle tattiche interne non dovrebbe compromettere gli obiettivi strategici, in particolare la preservazione dell’indipendenza di NABU e SAP.

Ha sottolineato che senza questa indipendenza, queste istituzioni restano vulnerabili, e il loro personale e la loro leadership devono operare liberamente da pressioni politiche, ricevendo riconoscimenti e ricompense adeguate per il loro lavoro di indagine e processo.Nonostante i progressi nella lotta contro la corruzione, gli eventi di luglio hanno ridotto la fiducia tra gli Stati membri dell’UE, le istituzioni finanziarie internazionali e gli investitori potenziali.

Kos ha affermato che, dopo la conferenza sul recupero a Roma, l’Ucraina ha avuto l’opportunità di attrarre investimenti e sviluppare l’economia, ma ora è necessario ripristinare questa fiducia.

La partecipazione attiva dei cittadini ucraini è stata sottolineata come un meccanismo di coesione sociale e di promozione di un’immagine positiva del paese in Europa.

Inoltre, ha osservato che le recenti indagini mostrano che la corruzione rappresenta la seconda paura più grande tra gli ucraini, rendendo la lotta contro di essa una priorità assoluta.Kos ha aggiunto che l’UE continuerà a monitorare la situazione riguardante l’indipendenza di NABU e SAP e a garantire che l’Ucraina rispetti gli standard.

Ha confermato di aver più volte condiviso la posizione dell’UE con le autorità ucraine, ma ha anche ammesso che gli ultimi avvenimenti possono generare timori e resistenze all’interno del panorama politico e sociale.

Le tensioni tra i servizi segreti e le agenzie anticorruzione, in particolare gli arresti di membri di NABU da parte dell’SBU, complicano le indagini e aumentano l’incertezza nella lotta alla corruzione nel paese.Il futuro dell’indipendenza dell’Ucraina in questa battaglia dipenderà da decisioni forti sia da parte del governo che della comunità internazionale che sostiene le riforme.

Fonte

#Politica